CRONACA
Aurigeno, una associazione per aiutare i figli del custode
Parte la raccolta fondi per sostenere i tre bambini, che due anni fa hanno perso anche la madre, uccisa a sua volta dal nuovo compagno. "Vogliamo trovare un modo per aiutarli. Grazie per qualsiasi offerta, anche piccola"

BELLINZONA - La comunità di Aurigeno è ancora sconvolta per quanto successo l'altro giorno, con l'uccisione a colpi di pistola del custode delle scuole elementari e dell'asilo ad opera dell'ex della sua attuale compagna. L'assassino, che lo aveva a lungo minacciato ed era stato preso in cura a livello psichiatrico, è in carcere, mentre il figlio della compagna della vittima urla tutta la sua rabbia dai social.

Intanto la vita all'interno della comunità della scuola ai Ronchini riprende con debriefing e riunioni con i genitori, per capire come aiutare i bambini che potrebbero manifestare reazioni per quanto accaduto. In un primo momento pareva che nessuno di loro avesse assistito al dramma, il racconto di un padre ha però evidenziato come qualcuno ha visto e ne è comprensibilmente rimasto traumatizzato.

Ad essere senza dubbio distrutta è la famiglia del bidello ucciso. L'uomo era padre di tre figli, uno dei quali allievo della scuola, anche se per fortuna pare non fosse presente in palestra quando è avvenuto l'omicidio. Un altro dramma si era già abbattuto sui bambini, che due anni fa avevano perso in un altro delitto, a Emmenbrücke (Lucerna), dove era stata accoltellata dal nuovo compagno.

Difficile pensare allo stato d'animo e ai segni che questa nuova tragedia lascerà sui tre ragazzi. Nel mentre, è stata costituita una associazione per raccogliere dei fondi per provvedere, almeno economicamente, alle loro necessità presenti e future. Ne è stata data notizia sui social, con un post che è già molto condiviso.

"Come sapete, la famiglia del custode è stata colpita da una grave tragedia. Sicuramente tutti noi vogliamo trovare un modo per aiutare questi tre ragazzi, rimasti ormai orfani. Si è pensato perciò che un modo concreto sia quello di sostenere finanziariamente i bisogni presenti e futuri di questi tre fratelli. Vi ringraziamo in anticipo per qualsiasi offerta, anche piccola, che sicuramente sarà estremamente apprezzata e significativa", si legge. 

Per donare: 
 
CH45 8080 8007 3131 1845 1
Associazione Amici della Famiglia
Al Pé dla Caraa 16
6673 Maggia

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Delitto di Aurigeno, "venga fatta giustizia. Quel bastardo mi ha cresciuto a calci e pugni"

12 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, "venga fatta giustizia. Quel bastardo mi ha cresciuto a calci e pugni"

12 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, arma detenuta illegalmente. Il killer era già noto per problemi psichiatrici

12 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, arma detenuta illegalmente. Il killer era già noto per problemi psichiatrici

12 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, confermato l'arresto del killer. Trovata e sequestrata la pistola dell'omicidio

12 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, confermato l'arresto del killer. Trovata e sequestrata la pistola dell'omicidio

12 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, un pomeriggio da incubo. "Alcuni bambini hanno assistito alla scena"

12 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, un pomeriggio da incubo. "Alcuni bambini hanno assistito alla scena"

12 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, i post deliranti del killer: "Prega per te che io..."

11 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, i post deliranti del killer: "Prega per te che io..."

11 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, ecco i primi dettagli della tragedia al centro scolastico

11 MAGGIO 2023
CRONACA

Delitto di Aurigeno, ecco i primi dettagli della tragedia al centro scolastico

11 MAGGIO 2023
CRONACA

Sparatoria ad Aurigeno, la vittima è il custode delle scuole

11 MAGGIO 2023
CRONACA

Sparatoria ad Aurigeno, la vittima è il custode delle scuole

11 MAGGIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia, il tennista paralimpico Silvestrone muore assieme a due dei suoi figli

VETRINA

Conflitti genitori-figli: l'importanza della comunicazione empatica

CRONACA

I molinari non mollano: "Nei prossimi due anni ci saranno occasioni di riprendersi il Macello"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025