CRONACA
Affari criminali e i ricatti della curva, un manager svizzero racconta: "Così pagavo il pizzo agli ultras del Milan"
Costretto a fatturare servizi mai prestati alla società di Luca Lucci, il racconto del manager svizzero: "Per noi era impossibile lavorare in curva"

MILANO – L’inchiesta sulle curve di Milan e Inter si arricchisce ogni ora di nuovi particolari e persone coinvolte. Le due frange del tifo di Milano, sostanzialmente, cercavano di non darsi troppi problemi anche – o soprattutto – per salvaguardare gli affari. Illeciti, ovviamente. L’ordinanza del GIP di Milano contiene oltre 600 pagine di intercettazioni e dettagli su come il tifo organizzato esercitava pressioni anche sulle società per mettere mano su biglietti, ma anche sul denaro generato dalle vendite di bancarelle abusive e dai venditori che – per tutta la partita – girano lo stadio di San Siro con bibite e snack vari.

Un manager svizzero – ex amministratore delegato della società incaricata a vendere cibo e bevande all’interno dello stadio – ha raccontato agli inquirenti – scrive il Cdt - di essere stato avvicinato da un membro della curva del Milan. “Chiese se poteva aiutarci a fornire personale, ma non era possibile in quanto la mia società lavorava già in regime di subappalto. Ci chiesero allora se potevano intervenire con una società per subentrare nel servizio di distribuzione, limitatamente al settore della curva. Ma anche in questo caso la risposta era stata negativa”.

Da quel momento, “per la nostra società era diventato impossibile lavorare in curva. Ci furono delle vere e proprie barricate per impedire ai clienti di avvicinarsi ai bar. La curva del Milan riesce a ottenere dei buoni pizza al prezzo di 1'500 euro. Ma il manager svizzero è stato costretto a fatturare alla società del capo ultrà del Milan “servizi di facchinaggio per prestazioni mai effettuate (10mila euro)”.

Per la Procura, “l’attività delittuosa è ancora in atto, considerato come le principali fattispecie riguardino un fenomeno associativo attuale e come la commissione di alcuni reati sia recente e attuale come, ad esempio, l’estorsione in danno dei gestori dei bar siti all’interno dello stadio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dietro l’omicidio di Vittorio Boiocchi i legami mafiosi e il racket di biglietti e parcheggi

CRONACA

Sangue sulla curva dell'Inter: il capo ultrà ammazza l'amico 'ndranghetista

CRONACA

Calciatore svizzero derubato a Milano, scippate anche le scarpe su misura

CRONACA

Ora è ufficiale: Paolo Maldini e il Milan si separano. Mondo rossonero sotto shock

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025