CRONACA
Oltre 20mila chili di pneumatici senza autorizzazione fermati al valico di Stabio
Intercettati oltre 20mila chili di rifiuti di pneumatici a bordo di un camion con targhe italiane al valico di Stabio

STABIO – I collaboratori dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) sono incappati di recente in un controllo di un carico particolare. A bordo di un camion con targhe italiane hanno infatti intercettato oltre ventimila chili di rifiuti di pneumatici destinati allo smaltimento presso un’impresa con sede in Italia. La merce è stata bloccata dal controllo degli agenti UDSC in quanto priva della relativa autorizzazione necessaria per il trasporto transfrontaliero, come previsto dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), competente in materia. L’UDSC ha notificato il trasporto non autorizzato all’UFAM il quale ha disposto che il carico rimanga su suolo svizzero.

La legislazione sui rifiuti

La legislazione sui rifiuti ha lo scopo di garantire che questi vengano consegnati unicamente a imprese di smaltimento idonee. L'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) e l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ne sono responsabili nel traffico transfrontaliero. Quest’ultimo è consentito solo con determinati Stati contraenti. Chi importa o esporta rifiuti deve disporre di un'autorizzazione da presentare al passaggio del confine. Il transito deve essere notificato e autorizzato dall'UFAM.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Da Amsterdam all'Italia con l'eroina, il viaggio si ferma a Chiasso

CRONACA

Novazzano, in auto con 100 grammi di cocaina: arrestato un 41enne

CRONACA

In manette "il Pablo Escobar" dell'oro con affari in Svizzera

CRONACA

Valle di Blenio, l'UFAM autorizza l'abbattimento di un giovane lupo

CRONACA

Merci pericolose, a Brogeda in un mese fermati tre camion

CRONACA

Dichiara solo parte della merce, nel furgone trovato nascosto anche un veicolo a tre ruote

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025