CRONACA
Oltre 20mila chili di pneumatici senza autorizzazione fermati al valico di Stabio
Intercettati oltre 20mila chili di rifiuti di pneumatici a bordo di un camion con targhe italiane al valico di Stabio

STABIO – I collaboratori dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) sono incappati di recente in un controllo di un carico particolare. A bordo di un camion con targhe italiane hanno infatti intercettato oltre ventimila chili di rifiuti di pneumatici destinati allo smaltimento presso un’impresa con sede in Italia. La merce è stata bloccata dal controllo degli agenti UDSC in quanto priva della relativa autorizzazione necessaria per il trasporto transfrontaliero, come previsto dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), competente in materia. L’UDSC ha notificato il trasporto non autorizzato all’UFAM il quale ha disposto che il carico rimanga su suolo svizzero.

La legislazione sui rifiuti

La legislazione sui rifiuti ha lo scopo di garantire che questi vengano consegnati unicamente a imprese di smaltimento idonee. L'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) e l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ne sono responsabili nel traffico transfrontaliero. Quest’ultimo è consentito solo con determinati Stati contraenti. Chi importa o esporta rifiuti deve disporre di un'autorizzazione da presentare al passaggio del confine. Il transito deve essere notificato e autorizzato dall'UFAM.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quasi nove chili di cocaina nascosti in auto: arrestato in dogana a Stabio

CRONACA

Celebrazione del 1° agosto: attenzione all’importazione di fuochi d’artificio

CRONACA

Da Amsterdam all'Italia con l'eroina, il viaggio si ferma a Chiasso

CRONACA

Novazzano, in auto con 100 grammi di cocaina: arrestato un 41enne

CRONACA

In manette "il Pablo Escobar" dell'oro con affari in Svizzera

CRONACA

Valle di Blenio, l'UFAM autorizza l'abbattimento di un giovane lupo

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025