CRONACA
Cripto-francobolli per le leggende dello sport: tra loro anche Lara Gut-Behrami
Un tributo eccezionale de La Posta non solo ai successi sportivi, ma anche al legame profondo tra la Svizzera e le discipline invernali. Le edizioni uniche saranno battute all’asta per sostenere i giovani talenti

Simon Ammann, Vreni Schneider, Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt: i campioni che hanno scritto la storia degli sport invernali svizzeri sono ora protagonisti di una nuova serie di cripto-francobolli. Il 4 dicembre, la Posta lancerà questa collezione unica, realizzata in collaborazione con la Federazione Svizzera di Sci (Swiss-Ski), per celebrare gli undici atleti più vincenti nella storia del Paese. Un’iniziativa eccezionale che rappresenta un tributo non solo ai successi sportivi, ma anche al legame profondo tra la Svizzera e le sue discipline invernali. Per i collezionisti e gli appassionati, i cripto-francobolli diventano un’opportunità unica per possedere un pezzo della storia sportiva nazionale.

Tra i volti scelti spicca la ticinese Lara Gut-Behrami, affiancata da altre icone dello sport come Dario Cologna e Michela Figini. Tutti gli atleti rappresentati vantano almeno una vittoria in Coppa del Mondo, una medaglia d’oro olimpica e un titolo mondiale.

Ogni cripto-francobollo combina un formato fisico (valore nominale di 8.50 franchi) con una versione digitale in NFT (non-fungible token), registrata su blockchain. Le varianti disponibili includono le edizioni Basic, Bronze, Silver e Gold, con tirature variabili. La più esclusiva, la Unique Edition, conta solo 11 pezzi unici, uno per ogni atleta. Questi francobolli speciali saranno messi all’asta dalla Posta, e l’intero ricavato verrà destinato alla promozione delle giovani leve degli sport invernali svizzeri, un gesto che sottolinea il sostegno continuo agli atleti del futuro.

Quello alla nostra campionessa ticinese è un omaggio eccezionale anche per un altro motivo. La Posta è nota per raffigurare personalità viventi sui francobolli solo in occasioni straordinarie. Prima di lei, l’onore era toccato a Roger Federer, celebrato nel 2007 per le sue prestazioni leggendarie nel tennis.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lara Gut si racconta: "Lo sport dimentica i valori umani. Valon mi ha cambiato la vita. E i social non mi mancano"

LISCIO E MACCHIATO

Le linee rosse di Carobbio, le tensioni in casa Lega… E Lara Gut si ritira?

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025