CRONACA
Dramma ad alta quota: due alpinisti ticinesi morti sulla Jungfrau
Si tratta di un 58enne e di una 28enne, entrambi esperti e membri del Club Alpino Svizzero (CAS). Sarebbero scivolati in cordata durante la discesa dalla vetta
@CAS

Una domenica in alta quota si è trasformata in tragedia per tre alpinisti ticinesi impegnati in un’escursione privata sulla Jungfrau, nel Canton Berna. Due di loro, un uomo di 58 anni e una donna di 28, sono morti in seguito a una caduta avvenuta durante la discesa dalla vetta. Un’altra donna, anch’essa esperta di montagna e attiva nel Club Alpino Svizzero (CAS) sezione Ticino, è rimasta ferita ma non è in pericolo di vita.

Secondo quanto comunicato dalla polizia cantonale bernese, l’incidente è avvenuto nella zona del Rottalsattel, nel territorio del Comune di Lauterbrunnen. I tre alpinisti – legati in cordata – stavano scendendo dalla Jungfrau quando, per cause ancora da chiarire, sono scivolati su un campo di neve, finendo su un tratto di terreno roccioso. Uno dei due è morto sul colpo, l’altro è deceduto poco dopo in ospedale a causa delle gravi ferite riportate.

L’allarme è scattato poco dopo mezzogiorno e ha mobilitato un importante dispositivo di soccorso: sul posto sono intervenuti due elicotteri Air-Glaciers, un elicottero della Rega e specialisti del Soccorso alpino svizzero. Le operazioni si sono svolte in condizioni difficili e sono tuttora in corso le indagini coordinate dalla procura pubblica dell’Oberland bernese, per stabilire l’esatta dinamica dei fatti.

Il Club Alpino Svizzero – sezione Ticino ha espresso profondo cordoglio per la perdita di due membri molto attivi e stimati. “Sia le vittime che la persona sopravvissuta erano figure molto apprezzate nella nostra sezione”, ha dichiarato il presidente Giovanni Galli. “Non si trattava di un’escursione ufficiale del CAS Ticino, ma di un’uscita privata. Siamo profondamente colpiti e vicini alle famiglie e agli amici.”

Le autorità ticinesi hanno confermato l’identità delle vittime e informato i familiari. L’intera comunità dell’alpinismo regionale è sotto shock per la scomparsa di due persone esperte, amanti della montagna e impegnate nella promozione della sicurezza e della cultura alpina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Scalatrice cade e si ferisce ad alta quota, interviene la Rega

CRONACA

Furgone precipita sul Susten, morti due ticinesi

CRONACA

L'ACS applaude il Governo e si schiera contro "l'introduzione di un pedaggio al Gottardo"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025