CRONACA
Scalatrice cade e si ferisce ad alta quota, interviene la Rega
Durante la discesa dal Gross Furkahorn, fra Uri e Vallese, la donna è scivolata riportando ferite di media entità. Al termine di una missione impegnativa, che ha visto la cooperazione di due equipaggi, è stata elitrasportata all’ospedale di Lugano

LOCARNO - Intervento impegnativo per due equipaggi Rega sabato sera sul Gross Furkahorn, al confine fra i cantoni Uri e Vallese. Una scalatrice si è infortunata in fase di rientro e doveva essere soccorsa prima che sopraggiungesse la notte. Parte di una comitiva di otto persone, la donna aveva raggiunto la vetta, a 3168 metri di quota. Durante la discesa in cordata, la scalatrice è rimasta vittima di una caduta di una ventina di metri, a seguito della quale ha riportato ferite di media entità. Vista la situazione e il sopraggiungere del buio, poco dopo le 19.30, i compagni di cordata hanno chiesto l'intervento di un elicottero della Rega.

L'equipaggio della base di Erstfeld (UR), il più vicino e disponibile, è intervenuto tempestivamente per prestare soccorso alla persona in emergenza, con a bordo anche un soccorritore specialista elicottero (SSE) del Soccorso alpino svizzero. A causa della nebbia a più strati e che nascondeva la cima, raggiungere la paziente si è però rivelato temporaneamente impossibile per l'equipaggio urano che giungeva da Nord. Si è dunque deciso di tentare da Sud, allertando subito l'equipaggio della base Rega di Locarno supportato anch'esso per l'occasione da un SSE.

Raggiunta la capanna Sidelen (a 2708 metri di quota) la crew, dopo una rapida valutazione della situazione e sulla base delle condizioni meteo, ha sfruttato un varco di visibilità temporanea per raggiungere rapidamente la malcapitata, imbragarla ed evacuarla con il verricello. Dopo essere stata trasportata a un punto di atterraggio intermedio per essere caricata a bordo, la paziente è stata elitrasportata all'Ospedale regionale di Lugano per il proseguimento delle cure. Gli altri sette componenti del gruppo hanno invece proseguito la discesa e sono giunti in autonomia fino alla capanna Sidelen.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rega, soccorso impegnativo in Valle Onsernone

CRONACA

Sette persone bloccate sulla seggiovia a Cardada: interviene la Rega

CRONACA

Due escursioniste tratte in salvo in Val Bavona

CRONACA

Dramma ad alta quota: due alpinisti ticinesi morti sulla Jungfrau

CRONACA

Avegno, la donna è stata uccisa

CRONACA

Due 15enni ferite nelle gole della Breggia dopo una caduta

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025