CRONACA
I milionari americani scappano da Trump e comprano casa in Svizzera
Gli investitori a stelle e strisce comprano ad Andermatt: boom di richieste da inizio gennaio
foto Swiss Alps

ANDERMATT – Altro che rifugi antiatomici: per i milionari americani in fuga dalle politiche di Donald Trump, il vero bunker di lusso si chiama Andermatt. Il villaggio svizzero è diventato in questi mesi una piccola El Dorado per investitori a stelle e strisce. Motivo? Gli appartamenti di lusso godono di uno statuto speciale e la compravendita non è soggetta a restrizioni imposte dalla legge sulle seconde case da parte di stranieri.

Secondo quanto riportato dal Financial Times, solo da gennaio i gestori dei resort hanno ricevuto la bellezza di 1260 richieste da parte di investitori americani. Risultato: 17,4 milioni di dollari tra acquisti e caparre per sistemarsi nel “regno” alpino. In sostanza, chi ha il portafoglio pieno e la pazienza a zero verso dazi, caos politico e saliscendi di Wall Street, prende e vola in Svizzera. Anche perché, malgrado i recenti avvenimenti nel settore bancario svizzero, la Confederazione continua a essere vista come un paradiso per i grandi patrimoni.

C'è chi apre conti correnti, chi si rifugia nel franco svizzero (che da inizio anno ha fatto +10% sul dollaro) e chi semplicemente compra casa e si gode il panorama. "Va a ondate", ha raccontato a CNBC Pierre Gabris, CEO della Alpen Partners. "Prima Obama, poi la pandemia, ora i dazi. E chissà cosa succederà con Trump".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La criptovaluta di Trump affonda: guadagna solo lui, perdite per 800mila investitori

CRONACA

Crans Montana a stelle e strisce. Proprietà americana per la stazione sciistica

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025