CRONACA
Chirurgo licenziato dopo il j'accuse, la replica dell'EOC: "Verifiche in corso ma ci distanziamo"
"Il “rapporto” viene elevato a torto a causa del licenziamento. EOC non intende esprimersi ulteriormente sulla procedura pendente, e si rammarica per la divulgazione non autorizzata di informazioni interne"
TIPRESS
LISCIO E MACCHIATO

EOC, chirurgo licenziato dopo il j'accuse

05 MAGGIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

EOC, chirurgo licenziato dopo il j'accuse

05 MAGGIO 2025

LUGANO - L'Ente Ospedaliero cantonale ha preso posizione nel pomeriggio sull'articolo pubblicato  stamattina dalla Regione e da TIO relativo a un rapporto in cui il caposervizio di chirurgia della mano dell'Ospedale regionale di Lugano denuncia "errori, lacune e numerose lesioni permanenti". Il medico è recentemente stato licenziato. “La chirurgia della mano – si legge nel citato rapporto – è gravata da numerosissimi eventi avversi, in ultima analisi dovuti alla gestione organizzativa dei nostri ospedali che è invariata da più di un decennio”. Il caposervizio scrive inoltre che il trattamento dei casi legati a problematiche specifiche della mano viene eseguito “talvolta solo inizialmente, ma talvolta pure successivamente, da personale non specialistico in chirurgia della mano ma afferente a servizi diversi”, come il pronto soccorso, l’ortopedia e la chirurgia/ortopedia pediatrica.

LA REPLICA DELL'EOC

"Come in molte altre realtà ospedaliere svizzere, anche in EOC la chirurgia della mano è organizzativamente inserita nel Servizio trasversale di ortopedia, pur avendo un suo proprio perimetro di responsabilità. Per certo, non si tratta di un modello obsoleto, ma di una modalità organizzativa efficace ed efficiente, in grado di assicurare una buona presa a carico di queste problematiche chirurgiche - si legge nella presa di posizione dell'Ente -.

L'Ospedale Regionale di Lugano conferma che è ancora in corso l'analisi interna di un “rapporto” allestito spontaneamente da un suo collaboratore, relativo ad aspetti organizzativi e clinici attualmente oggetto di approfondimento.

Parallelamente, si stanno verificando la correttezza dei dati ripresi dal “rapporto” e il rispetto delle disposizioni EOC in materia di uso delle risorse aziendali e delle responsabilità connesse all'esercizio della funzione da parte di chi ha allestito il rapporto stesso, dai cui contenuti in ogni caso l'Ospedale Regionale di Lugano si distanzia con decisione.

Fra il medico segnalante ed EOC è pendente una procedura civile con oggetto la contestazione della disdetta, avvenuta per ragioni non legate al contenuto del “rapporto” ma in cui tale “rapporto” viene elevato a torto a causa del licenziamento. EOC non intende esprimersi ulteriormente sulla procedura pendente, e si rammarica per la divulgazione non autorizzata di informazioni interne".

L'Ospedale Regionale di Lugano, conclude la nota dell'EOC, "ribadisce il proprio impegno costante nella tutela della sicurezza clinica, della protezione delle informazioni e della trasparenza amministrativa, nel pieno rispetto delle regole interne di EOC e delle disposizioni cantonali e federali in materia".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

EOC, pioggia di domande dal PLR

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto nell'Alto Ticino per la 20esima Festa Cantonale di Tiro

27 MAGGIO 2025
LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tre domande a Roberto Caruso: "Il licenziamento, Marina Carobbio e il mio futuro..."

24 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025