CRONACA
San Bernardino, inaugurata la Raiffeisen Alpin Lounge
Si tratta di una nuova casa per gli eventi nel cuore delle Alpi. Artioli: "È una risposta concreta alla domanda di cultura, socialità e turismo esperienziale"

SAN BERNARDINO - È stata inaugurata sabato 14 giugno la Raiffeisen Alpine Lounge, nuova struttura eventi di San Bernardino, voluta da San Bernardino Swiss Alps, Comune e Patriziato di Mesocco con il sostegno delle Banche Raiffeisen e della Federazione delle Banche Raiffeisen Ticino e Moesano. L’evento, svoltosi sotto un cielo terso e con grande partecipazione di pubblico, ha segnato un ulteriore passo nello sviluppo turistico e culturale del villaggio alpino.

“Abbiamo immaginato un luogo capace di creare comunità, valorizzare il territorio e ospitare eventi di qualità. Questa struttura rappresenta un tassello fondamentale per il futuro di San Bernardino,” ha dichiarato Stefano Artioli, presidente di SBSA, nel corso della cerimonia. “È una scommessa sul domani, ma anche una risposta concreta alla domanda di cultura, socialità e turismo esperienziale.”

Situata nei pressi del centro sportivo, la Raiffeisen Alpine Lounge è una struttura temporanea, concepita per un utilizzo quinquennale, che permetterà di valutare la fattibilità di una sede permanente. Completamente attrezzata con palco, impianti audio e luci professionali, ledwall e configurazioni modulari fino a 600 persone, si presenta come uno spazio versatile per eventi pubblici, meeting aziendali e iniziative culturali.

“È una soluzione che integra sostenibilità, modularità e attenzione al paesaggio,” ha commentato Mattia Ciocco, sindaco di Mesocco, sottolineando come il progetto rappresenti “una sinergia tra enti pubblici e privati a beneficio dell’intera valle”.

Il debutto della Raiffeisen Alpine Lounge si inserisce in una più ampia visione di rilancio territoriale guidata da San Bernardino Swiss Alps, che mira a trasformare San Bernardino in una “destinazione boutique del sud delle Alpi Svizzere”, dove natura, cultura, sport e ospitalità si integrano in un ecosistema attrattivo, sostenibile e curato nei dettagli. “Ogni struttura, ogni evento, ogni servizio che portiamo a San Bernardino ha uno scopo preciso: valorizzare ciò che esiste, dare strumenti a chi ci vive, e attrarre chi non ci conosce ancora,” ha aggiunto Artioli. “La Raiffeisen Alpine Lounge nasce per accogliere il meglio della nostra comunità e delle sue idee.”

Il nuovo spazio eventi sarà gestito operativamente da Sanbe Sport & Events, che ne cura anche il calendario estivo della località con supporto attivo di SBSA nella promozione turistica e culturale del villaggio per una stagione ricca di eventi: motori, musica e gastronomia d’eccellenza. Già a partire dalle prossime settimane, la Raiffeisen Alpine Lounge si animerà grazie a un calendario eventi pensato per pubblici eterogenei, che spazia dalla musica alla cucina, passando per il mondo dei motori e le attività outdoor. Tutti i dettagli e aggiornamenti sono disponibili su sanbevents.ch.

Tra gli appuntamenti più attesi Speed Festival (5–6 luglio) speedfestival.ch, un evento spettacolare dedicato al mondo dei motori, tra auto d’epoca, moderne, da corse e innovazione, esposizioni, show ed esperienze immersive. Il festival, realizzato in collaborazione con The Lakes GT, punta a richiamare appassionati e curiosi da tutta la Svizzera e dall’Italia del Nord. Una vera festa della velocità e della bellezza, immersa nello scenario delle Alpi. Ad agosto invece Alpine Gourmet Festival (3-13 Agosto), che sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni e proporrà una dieci giorni interamente dedicata alla cucina d’autore. Chef ospiti, showcooking, cene con degustazioni si alterneranno nella Reiffeisen Alpine Lounge, per un’esperienza gastronomica unica tra tradizione alpina e creatività contemporanea. Completano il programma una serie di concerti, attività per famiglie, serate culturali ed eventi sportivi, in stretta sinergia con l’ente del turismo San Bernardino Mesolcina Calanca e le altre realtà del territorio.

Con la Raiffeisen Alpine Lounge, San Bernardino prosegue nella sua stagione di crescita, dialogo e visione, confermandosi sempre di più come meta ideale per chi cerca natura, eventi di qualità e accoglienza alpina autentica. sanbernardino-swissalps.com

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

CRONACA

San Bernardino, Artioli rilancia: “Altro che smobilitazione, investimenti fino a 500 milioni”

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino Swiss Alps, da domani apre la ski Arena Pian Cales

CRONACA

San Bernardino, dalla visione di Artioli alla realtà. Un bilancio con lo sguardo al futuro

CRONACA

San Bernardino è rinata: soddisfazione per la prima stagione invernale

CRONACA

Nasce Winterland San Bernardino: la magia del Natale illumina la montagna

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025