CRONACA
Tragedia in pista a Borgo Ticino, morta una donna svizzera
Un malore alla guida la causa più probabile. Il racconto di alcuni testimoni: "Non c'è stato alcun errore, è andata dritta contro le protezioni"

BORGO TICINO – Doveva essere una giornata di allenamento come tante, tra pieghe, motori accesi e passione condivisa. Invece, sulla pista “Azzurra” di Borgo Ticino, giovedì 19 giugno, è andata in scena una tragedia. Una motociclista svizzera – identità ancora sconosciuta - ha perso il controllo della sua moto ed è finita contro le protezioni a bordo pista. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime. Rianimata due volte, è stata trasportata in elicottero all’ospedale “Maggiore della Carità” di Novara, dove purtroppo è deceduta il giorno seguente, venerdì 20 giugno.

Contrariamente a quanto inizialmente riportato da diversi media italiani, la vittima non era un uomo, bensì una donna. Stava girando con un gruppo di motociclisti svizzeri – amici di sempre – e conosceva bene quel tracciato.

Alcuni testimoni presenti in pista raccontano che la donna aveva già completato alcuni giri al mattino, e nel turno precedente aveva manifestato un malessere. Nonostante ciò, era tornata in sella. Chi ha assistito alla scena riferisce che l’incidente non è stato causato da un errore tecnico. “Non ha perso la traiettoria. È andata dritta contro le protezioni, come se fosse svenuta all’improvviso”.

Lo schianto contro le barriere è stato violento. “I soccorritori l’hanno rianimata due volte” prima di caricarla sull’elisoccorso partito dalla base di Borgosesia. Una corsa contro il tempo, che si è conclusa con un ricovero in codice rosso e una prognosi riservata. Le sue condizioni sono rimaste critiche per tutta la notte, finché – poche ore dopo – il suo cuore ha smesso di battere.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Anche una donna residente in Ticino tra le vittime del crollo in discoteca

CRONACA

Quella telefonata con Falcone, 33 anni fa. Per parlare di mafia da Palermo al Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025