CRONACA
Il lupo colpisce ad Arosio. Marchesi: "Basta, si agisca". Quadri: "Fuoco libero, convivenza impossibile"
Piero Marchesi: "Cosa bisogna aspettare? Che un lupo attacchi un bambino?". Lorenzo Quadri: "In Ticino di lupi ce ne devono essere zero"
TIPRESS

AROSIO – Il lupo colpisce ancora. Come anticipato da Ticinonews,  una capra è stata vittima di un attacco in pieno giorno ad Arosio, nei pressi dell’asilo. Potrebbe trattarsi – riferisce il portale – su indicazioni dell’Ufficio Caccia e Pesca di un esemplare del branco del Carvina, di cui in questi giorni è in corso la raccolta dati. Quello di Arosio è solo l’ultima predazione in ordine cronologico. Il 25 luglio, infatti, tre lupi si aggiravano tra la Valle Maggia e la bassa Valle Verzasca. Il giorno successivo, l’UPC segnalava il rinvenimento di sei pecore morte.

Un tema, quello del lupo, che scalda parecchio la politica cantonale nelle ultime settimane. Il presidente dell’UDC Piero Marchesi su Facebook: “Quanto dobbiamo ancora aspettare prima che il Dipartimento del Territorio – e in particolare il suo direttore Claudio Zali – prenda finalmente in mano la situazione, invece di continuare a scaricare tutto su Berna?”. E ancora: “Inaccettabile che si continui a minimizzare: qui non stiamo parlando di favorevoli o contrari al lupo. È una questione di sicurezza pubblica, e non solo di danni all’agricoltura o alla pastorizia. Cosa si aspetta, che succeda qualcosa di irreparabile? Che il lupo attacchi un bambino? Il Governo deve agire subire, con misure chiare e concrete, per tutelare le persone e permettere ai nostri contadini di lavorare senza paura”.

Dello stesso avviso anche il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri, che commenta così la notizia: “Fuoco libero sul lupo. Punto. Svizzera fuori dalla convenzione di Berna. Questo pernicioso predatore non ha più alcun bisogno di venir protetto. In Ticino di lupi ce ne devono essere zero. La convivenza è impossibile e i nostri antenati lo sapevano bene”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri vs Nemo: "La girano subito in politichetta gender"

POLITICA E POTERE

La chiamata alle armi di Quadri: "Obiettivo zero lupi!"

POLITICA E POTERE

Marchesi e Dadò: "Il Governo tolga a Zali la gestione del lupo"

SECONDO ME

Marchesi al veleno su Zali: "Il DT difende il lupo, non chi vive e lavora in montagna"

POLITICA E POTERE

La Lega a Dadò e Marchesi: "Giravolta vergognosa"

CRONACA

L'UDC: "Il lupo distrugge pastorizia e allevamento, il Ticino intervenga subito"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025