CRONACA
Incidente mortale sull’A34, abitava in Ticino la 32enne deceduta. Il cordoglio sui social: "Ciao dolce mamma meravigliosa"
La donna ha perso la vita in seguito a un tragico incidente. Ferita gravemente la figlia di otto anni. Amici e conoscenti sui social: "Notizie che mai vorresti sentire"

ITALIA – Il viaggio che doveva segnare l’inizio delle vacanze in Serbia si è trasformato in tragedia per una famiglia residente in Ticino, nel Luganese. Alle 3:50 di domenica, due SUV con targa svizzera stavano per attraversare il confine tra l’Italia e la Slovenia quando si sono scontrati. I media italiani riferiscono che il BMW targato Ticino ha rallentato bruscamente e il tamponamento con il SUV Mercedes (targato Vaud) è stato inevitabile. Un impatto violentissimo che ha causato la rottura del serbatoio della BMW, in poco tempo divorata dalle fiamme.

Tragico il bilancio: la compagna del conducente, una 32enne serba e residente in Ticino, è deceduta nell’abitacolo non riuscendo a liberarsi dalle fiamme. Ferita gravemente la figlia di otto anni della donna, liberata dal veicolo dal compagno, 30enne residente in Ticino, trasportato in ospedale a sua volta. Feriti anche i due occupanti del Mercedes.

Diversi i messaggi di cordoglio sui social per la donna che ha perso la vita. “Non ci sono parole. Se ne vanno sempre le persone migliori”, scrive un amico. “Notizie maledette. Notizie che mai vorresti sentire. Ciao dolce mamma meravigliosa”, scrive un’amica. E ancora: “Non ci posso credere. Addio collega e mamma stupenda. Veglia e prega per la tua bimba”, è il messaggio di un’ex collega.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Mi auguro di poter ricambiare l'affetto". Mamma e figlia possono restare in Verzasca

CRONACA

Ilaria, la donna in catene in Ungheria, e quel precedente che la lega al Ticino

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025