POLITICA E POTERE
Besso, il Municipio di Lugano spegne le luci rosse: stop alla prostituzione in via Canevascini
L'Esecutivo ha ordinato l'immediato divieto per attività connesse alla prostituzione per lo stabile recentemente finito al centro della cronaca. La proprietaria: rescisso il contratto dell'appartamento dove c'erano le prostitute
LUGANO - Quel che si era ventilato negli scorsi giorni ora è ufficiale: nello stabile di viale Via Canevascini 26 a finito recentemente sotto i riflettori della cronaca non si eserciterà più la prostituzione. Lo ha deciso il Municipio di Lugano e la notizia è stata ufficializzata dallo stesso Esecutivo al termine della seduta settimanale. "A seguito di un'operazione di polizia effettuata il 16 luglio 2014 che ha accertato la presenza di 5 prostitute all'interno dell'appartamento in Via Canevascini - si legge nella nota - il Municipio ha risolto una serie di misure per ristabilire una situazione conforme al diritto. La proprietaria dell'immobile non ha infatti presentato una domanda di costruzione per il cambiamento di destinazione e, conseguentemente, non è in possesso di una licenza edilizia".Nei confronti della suddetta proprietaria l'Esecutivo di conseguenza ha ordinato l'immediato divieto d'uso cautelativo dell'appartamento in relazione a qualsiasi attività connessa all'esercizio della prostituzione, l'immediato ripristino dell'uso in conformità alla sua funzione e destinazione originaria (a scopo prevalente abitativo), pena l'adozione di misure di polizia intese ad inibire l'utilizzo dell'appartamento. Ma non sarà necessario: Il Municipio informa infatti di aver appreso con favore i contenuti dell'odierno scritto da parte del rappresentante legale della proprietaria dell'immobile che dichiara di "aver rescisso il contratto di locazione in questione" e che "nei prossimi giorni avverrà la riconsegna dei locali".L'Esecutivo luganese ribadisce infine che entro metà agosto saranno presentate delle linee guida per la risoluzione delle problematiche riferite all'esercizio della prostituzione.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025