POLITICA E POTERE
Cantonali 2015: confermata la lista dei cinque candidati socialisti al Consiglio di Stato
Nessuna sorpresa quindi in casa PS: a concorrere, salvo candidature fuori lista, saranno, oltre al ministro uscente Manuele Bertoli, Ivo Durisch, Henrik Bang, Amalia Mirante e Tatiana Lurati Grassi

MASSAGNO – Nessun colpo di scena dell’ultimo minuto alla Conferenza cantonale del Partito Socialista, svoltasi a Massagno presso il Cinema Lux: si riconferma la lista dei cinque candidati al Consiglio di Stato già circolata sulla stampa negli scorsi giorni.

Assieme al ministro uscente Manuele Bertoli, in aprile concorreranno quindi al governo Ivo Durisch, Henrik Bang, Amalia Mirante e Tatiana Lurati Grassi.

Durisch, che rappresenta il Mendrisiotto, è un ecologista, ingegnere informatico ed è coordinatore della sezione di Mendrisio del partito, nonché vicesindaco di Riva San Vitale. Amalia Mirante, economista attiva come insegnante presso USI e SUPSI, è invece municipale di Taverne.

Tatiana Lurati Grassi, ha studiato scienze politiche ed è responsabile del settore disoccupazione nel Soccorso Operario Svizzero Ticino. Già membro della direzione cantonale del partito, è ora coordinatrice del distretto luganese del PS.

A rappresentare il Sopraceneri, oltre al ministro uscente Manuele Bertoli, anche il granconsigliere Henrik Bang, ingegnere forestale e imprenditore che rappresenterà l’area del Bellinzonese.

I candidati sono stati introdotti da un gruppo di giovani del partito dopo l’elaborazione, a opera di quattro gruppi di lavoro in cui si sono suddivisi i presenti, dei temi che i socialisti porteranno come programma politico alle Cantonali 2015. Salari più equi, salvaguardia del servizio pubblico e la necessità di una nuova politica degli alloggi saranno i tre punti cardine della ricetta socialista.

La lista dei cinque verrà quindi sottoposta a votazione del comitato per ottenere poi la definitiva approvazione da parte del Congresso il prossimo gennaio, resta quindi ancora spazio per eventuali candidature fuori lista.

L’intero partito si trasferirà ora al Padiglione Conza, dove fino a sera si terrà la ‘Festa della scuola’, aperta a tutti, organizzata a sostegno dell'iniziativa popolare "Aiutiamo le scuole comunali” al voto il prossimo 28 settembre.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025