POLITICA E POTERE
54 medici ticinesi invitano a votare "no" al raddoppio del Gottardo: "Conseguenze nefaste per la salute"
Tra i firmatari volti noti e meno noti tra i camici bianchi del nostro Cantone. Un unico messaggio: no al secondo tunnel

LUGANO - Cinquantaquattro volte "no" al raddoppio del Gottardo. Tanti quanti sono i medici ticinesi che hanno sottoscritto un appello in vista del voto del 28 febbraio. Tra i firmatari volti noti e meno noti tra i camici bianchi del nostro Cantone. Un unico messaggio: un secondo tunnel porterebbe conseguenze nefaste per la salute.

Di seguito pubblichiamo l'appello con tutte le firme:

"La qualità di vita dei cittadini è un bene inalienabile. È per noi d'importanza vitale la salvaguardia della salute dei ticinesi. La costruzione di una seconda galleria portererebbe ad un aumento di traffico pesante e ad un peggioramento dell'inquinamento con conseguenze nefaste per la salute dei nostri figli e delle generazioni future.

La situazione della qualità dell'aria in Ticino, in particolare nel Mendrisiotto e nel resto del Sottoceneri è estremamente preoccupante a causa del grave livello di inquinamento. Nonostante la concentrazione di alcuni inquinanti sia diminuita negli ultimi anni, i limiti fissati dall'Ordinanza federale sono sistematicamente violati. Infatti solo nel 2015 nel Mendrisiotto, le concentrazioni di PM10 sono state superate più di 60 volte a fronte di una sola volta consentita dalla legge. Diversi studi hanno dimostrato che un aumento di 10 μg/m3 delle concentrazioni medie annue di PM10 genera un incremento dei casi aggiuntivi pari circa all'84% per tutte le patologie, mortalità compresa.

Anche lo studio svizzero sull'inquinamento dell'aria e le malattie respiratorie (Sapaldia), che viene condotto dal 1991 in diverse regioni della Svizzera, mostra che la regione di Lugano ha il più alto tasso di asma bronchiale e bronchite croniche, una conseguenza diretta dell'alta concentrazione di polveri fini.

Una politica che miri a salvaguardare la nostra salute deve concentrarsi sulla diminuzione del traffico e non su un aumento come sicuramente si avrebbe nel caso di un raddoppio del Gottardo. L'obiettivo voluto dall'Iniziativa delle Alpi di limitare a 650'000 i passaggi di TIR all'anno è ancora lontano, e un raddoppio sarebbe in diretta violazione dell'articolo costituzionale sul traffico transalpino.

Inoltre, scavare un secondo tunnel per risanare quello attuale è una soluzione che guarda al passato, non più attuale. Lo sviluppo tecnologico e esempi recenti indicano che è possibile trovare altre soluzioni meno costose. Votare Sì significa chiudere la porta a queste opportunità. Riteniamo per questo indispensabile votare NO per il futuro del Ticino e della Svizzera. È l’occasione giusta per sfruttare appieno Alptransit e spostare finalmente il traffico pesante di transito dalla strada alla ferrovia, a favore della salute e della qualità di vita dei cittadini.

Per queste ragioni, 54 medici ticinesi firmatari si appellano al buon senso dei cittadini, in maniera trasversale, affinché votino NO il prossimo febbraio a questo progetto non necessario che rischia di peggiorare una situazione già estremamente difficile.

A nome del gruppo di medici contrari al raddoppio

Dr. med. Cassina Mattia

Medici firmatari

1.    DR. BARDELLI ROLANDO 2.    DR. MATTIA CASSINA 3.    PROF. DR. LUCA MAZZUCHELLI 4.    DR. FRITZ MICHEL E. 5.    DR.GRASDORF RENZO 6.    DR. CHRISTE MARIADELE 7.    DR. WEBER CHRISTOF 8.    DR. PEDUZZI PAOLO 9.    DR. ENDERLI GIANPIERO 10. DR. MORGANTINI ALAIN 11. DR. ROMANO GIANANTONIO 12. DR. OSTERWALDER ANDREAS 13. DR.FOLETTI CLAUDIO 14. DR.SSA BREM EVELINE 15. DR. ZANETTI MARCO 16. DR.RIGOTTI RENZO 17. DR.NEUENSCHWANDER HANS 18. DR.PAGNAMENTA ALBERTO 19. DR.SSA BONARD LAURE 20. DR.SSA SOLCÀ BARBARA 21. DR.OSSOLA NICOLA 22. DR.FADINI DAVIDE 23. DR. BETTELINI LURÀ PAOLA 24. DR: CONOD FRANCESCO 25. DR. PD.KLAUE KAJ 26. DR. PROF. GALLINO AUGUSTO 27. DR. CEREGHETTI SERGIO 28. DR. FONTANA MASSIMILIANO 29. DR. MANZOCCHI VANNI 30. DR. MAURIZIO MARCO 31. DR. BALESTRA BRENNO 32. DR. GHIELMINI ENEA 33. DR. GUGLIELMETTI ANTONIO 34. DR. QUADRI PIERLUIGI 35. PROF. DR.NOSEDA GIORGIO 36. DR. FERRERA MARCO 37. DR. KOCH URS 38. DR. CASTELLARI RAFFAELLA 39. DR. DENTI FRANCO 40. DR. LIGUORI VINCENZO 41. DR. BONDOLFI RICCARDO 42. DR. QUADRI FRANCO 43. DR. RAMELLI FABIO 44. DR: FIORI GABRIELE 45. DR. SAVARY-BORIOLI BEPPE 46. DR.SSA GARZONI DANIELA 47. DR.SSA SCHLAEPFER BARBARA 48. PD. DR.MOMBELLI PIERGIORGIO 49. PD. DR. STRICKER HANS 50. PROF. DR. GHIELMINI MICHELE 51. DR.SA LOMBARDI ALESSANDRA 52. DR.SA ANNA CHRISTE 53. DR. PEZZOLI RETO 54. DR.SA UNTERNÄHRER TIZIANA

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025