POLITICA E POTERE
EOC e quadri medici frontalieri, Franco Cavalli: "Colpa del numero chiuso voluto da UDC, Lega e Liberali. A lamentarsi dovrebbe essere l’Italia, non noi”
L'oncologo dice la sua sulla polemica che sta infiammando il dibattito politico: "Ogni anno dalle nostre università escono troppi pochi medici. Ne mancano almeno mille ogni anno. Quindi li importiamo dai paesi vicini che ne pagano la formazione. Noi introduciamo il numerus clausus per risparmiare e poi rubiamo agli altri!"
© Ti-Press / Samuel Golay
MEDICI IN PRIMA LINEA

L'EOC e i 10 quadri medici frontalieri, Franco Denti: "Inaccettabile. Invito Beltraminelli, Sanvido e Caverzasio a intervenire: ne va della qualità delle cure e della sicurezza del cittadino-paziente"

01 MAGGIO 2017
MEDICI IN PRIMA LINEA

L'EOC e i 10 quadri medici frontalieri, Franco Denti: "Inaccettabile. Invito Beltraminelli, Sanvido e Caverzasio a intervenire: ne va della qualità delle cure e della sicurezza del cittadino-paziente"

01 MAGGIO 2017
BELLINZONA - “A lamentarsi dovrebbe essere l’Italia, non noi”. Lo scrive Franco Cavalli portando il suo contributo al dibattito scatenatosi dopo che il Consiglio di Stato ha reso pubblico che nei quadri medici dell’Ente Ospedaliero cantonale, ci sono 10 frontalieri tra primari, viceprimari e capi servizio.

 

Il presidente dell’Ordine dei medici Franco Denti ha parlato di “situazione inaccettabile” e ha chiesto l’intervento dei tre membri che ricoprono incarichi politici del Consiglio d’Amministrazione dell’EOC (il presidente Paolo Sanvido, Paolo Beltraminelli e Daniele Caverzasio) per sistemare la situazione. Questo, ha precisato Denti, innanzitutto “per la qualità delle cure” e per “la sicurezza del cittadino paziente” (leggi articolo correlato).

 


Denti - nella sua presa di posizione inviata a Liberatv - contesta anche la tesi dell’EOC, esposta attraverso il Governo che l’ha messa nero su bianco rispondendo a un’interrogazione, secondo la quale “questa situazione è riconducibile da un lato alla notoria carenza di medici formati in Svizzera in alcuni settori specialistici e, dall’altro, alla scarsa partecipazione di medici residenti ai concorsi per determinate posizioni”.

 


“Di medici specialisti formati in Svizzera - ha contro ribattuto il presidente dell’OMCT - ne abbiamo a sufficienza, anche ticinesi, se non ritornano è perché spesso manca una programmazione, mancano i contatti (giusti) con le Facoltà di medicina e gli ospedali dove avviene la vera formazione clinica e chirurgica”.

 

Di diverso avviso, invece, un altro medico, ed ex Consigliere Nazionale socialista, Franco Cavalli. 


 

“Se UDC, Lega e Liberali - ha scritto su Facebook l’oncologo - non avessero introdotto mantenuto il numerus clausus in medicina, non avremmo la vergognosa situazione dove ogni anno dalle nostre università escono troppi pochi medici. Ne mancano almeno mille ogni anno. Quindi li importiamo dai paesi vicini che ne pagano la formazione: a lamentarsi dovrebbe essere l'Italia a cui ogni anno causiamo un danno di una quarantina di milioni!”.

 

“Formare un medico - ha chiosato Cavalli - costa quasi un milione di franchi...questa è la realtà per chi sa usare il cervello.Noi introduciamo il numerus clausus per risparmiare e poi rubiamo agli altri!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025