POLITICA E POTERE
Stangata al posteggio di Via Tatti di Bellinzona: scatta l'interrogazione al Governo. Ghisletta: "Con che criteri sono stati aumentati i prezzi per il posteggio a ore?"
Il deputato socialista dopo l'articolo di Liberatv: "La Legge sull’assegnazione e sull’uso dei posteggi nell’Amministrazione cantonale del 2005 indica i criteri di assegnazione e le tasse. Perché parcheggi orari?"
©Ti-Press / Tatiana Scolari
CRONACA

Posteggione di via Tatti a Bellinzona, stangata per funzionari e apprendisti. Chi lascia l'auto tutto il giorno deve pagare 340 franchi al mese. Fino ad aprile se la cavava con 120. Monta il malumore. Intanto la VPOD chiede al Governo di creare un gruppo

10 MAGGIO 2017
CRONACA

Posteggione di via Tatti a Bellinzona, stangata per funzionari e apprendisti. Chi lascia l'auto tutto il giorno deve pagare 340 franchi al mese. Fino ad aprile se la cavava con 120. Monta il malumore. Intanto la VPOD chiede al Governo di creare un gruppo

10 MAGGIO 2017
di Raoul Ghisletta*

 

Con la presente interrogazione chiedo lumi sugli aumenti dei posteggi decorsi da aprile 2017 nel Posteggio di Via Tatti a Bellinzona, che colpisce parecchi studenti e dipendenti. Vi sono dipendenti con un posteggio a tariffa mensile e dipendenti/studenti che devono posteggiare pagando la tariffa oraria.

 

Fino ad aprile il costo era di 6 fr al giorno, ora siamo attorno ai 23 fr per 9 ore di posteggio (2 fr/ora per le prime 3 ore, 2,5fr/ora dalla 4a ora). Per 20 giorni lavorativi fanno 430 fr, il che è nettamente superiore all’importo stabilito dall’art. 10 della legge, che fissa per i posteggi scoperti un massimo di 150 fr. mensili.

 

La Legge sull’assegnazione e sull’uso dei posteggi nell’Amministrazione cantonale del 2005 indica infatti i criteri di assegnazione e le tasse.

 

Criteri di assegnazione dei posteggi

 

Art. 9 1Non vi è alcun diritto all’assegnazione di un posteggio.

 

2I posteggi sono riservati prioritariamente:

 

a) ai veicoli di servizio;

 

b) al veicolo del custode nell’immobile in cui presta l’attività lavorativa.

 

3Può essere riservato un numero limitato di posteggi per interventi urgenti di servizio e per gli utenti esterni.

 

4I posteggi restanti sono assegnati secondo il seguente ordine di priorità:

 

a) ai dipendenti e agli utenti con durevole menomazione fisica;

 

b) ai dipendenti che necessitano regolarmente del veicolo privato per ragioni di servizio o che svolgono la loro attività in più sedi: la frequenza dell’impiego della vettura è ritenuto elemento prioritario;

 

c) ai magistrati;

 

d) ai dipendenti che non dispongono di mezzi di trasporto pubblici regolari per raggiungere il posto di lavoro o per rientrare al proprio domicilio;

 

e) agli altri dipendenti: in questo caso è ritenuto prioritario il tempo impiegato per il tragitto dal domicilio alla sede di servizio;

 

f) agli studenti: in questo caso è ritenuto prioritario il tempo impiegato per il tragitto dal domicilio alla sede scolastica;

 

g) a terzi.

 

5Il posteggio nelle sedi scolastiche può essere assegnato ai docenti a rotazione secondo il grado di occupazione.

 

Tasse

 

Art. 10 1Per i posteggi assegnati secondo l’art. 9 cpv. 4 è dovuta una tassa d’uso, indipendentemente dal sistema di propulsione degli autoveicoli.

 

2Per i dipendenti, i magistrati e gli studenti, la tassa mensile è fissata entro un minimo ed un massimo secondo le seguenti categorie:

 

a) posteggi in autorimessa: da fr. 80.-- a fr. 300.--;

 

b) posteggi coperti: da fr. 70.-- a fr. 200.--;

 

c) posteggi non coperti: da fr. 60.-- a fr. 150.--;

 

d) posteggi su sfondo sterrato o elementi grigliati: da fr. 20.-- a fr. 50.--.

 

3Se un posteggio nelle sedi scolastiche è assegnato a rotazione, la tassa viene calcolata proporzionalmente.

 

Alla luce di quanto precede chiedo:

 

Con che criteri sono stati aumentati i prezzi per il posteggio a ore?

 

A quanto ammonta la tassa mensile per gli abbonati, inclusa la tassa di collegamento?

 

Con che criteri sono stati assegnati i posteggi in abbonamento di Via Tatti?

 

Come mai esiste una parte di posteggio a tassa oraria?

 

Perché non si trasformano i posteggi a tassa oraria in posteggi in abbonamento per i dipendenti e studenti che ne hanno necessità (esiste una lunga lista d’attesa)?

 

*Gran Consigliere PS

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025