POLITICA E POTERE
Partenza ore 5,30, arrivo alle 16.30: Rocco Cattaneo domani va in bici a Berna (con Mauro Gianetti) in vista del suo insediamento al Nazionale e per sensibilizzare la politica sulla sicurezza stradale legata alle due ruote
“Sono convinto - dichiara Rocco Cattaneo - che la bici sia il mezzo di trasporto del futuro e contribuirà sempre più a risolvere i problemi della mobilità nelle zone urbane. Così come già dimostrato in molte città del Nord Europa o nella Svizzera d’oltre Alpe. Andare in bici oltretutto è divertente e salutare: ti mette subito di buon umore"
MONTE CENERI In seguito all’elezione di Ignazio Cassis in Consiglio federale, Rocco Cattaneo subentra in Consiglio nazionale e in vista del giuramento lancia l’iniziativa “La Bici è Gioia”. Venerdì 24 novembre, infatti, il neo consigliere nazionale Cattaneo pedalerà per 251km con alcuni amici fino a Berna con lo scopo di sensibilizzare la popolazione e il mondo politico sulla sicurezza stradale legata alle due ruote.

 

Sono ben 33 i ciclisti morti nel 2016 sulle strade svizzere. Troppe le persone che hanno perso la vita in situazioni stradali che possono essere migliorate e cambiate a favore della mobilità lenta.
Segnaletiche e nuove infrastrutture come il progetto di autostrada ciclabile “Mendrisio – Lugano”, sono dei punti importanti su cui lavorare per aumentare la sicurezza dei velocipedi e ampliare la rete viaria della mobilità lenta che sempre più cambierà la circolazione e il modo di spostarsi in futuro.

 

Rocco Cattaneo imprenditore, presidente dell’Unione europea di ciclismo (UEC), già presidente del Partito liberale-radicale ticinese ed ex ciclista professionista, da sempre sensibile alle problematiche che riguardano i ciclisti e la sicurezza stradale ha deciso di pedalare dal Ticino a Berna in occasione della sua entrata, lunedì 27 novembre in Consiglio Nazionale. Venerdì 24 novembre, Rocco Cattaneo assieme al grande amico e per l’occasione gregario di lusso Mauro Gianetti e ad altri amici, partirà dal Ticino (ritrovo alle 5.30 di mattina) per cercare di arrivare sulla Bundesterasse a Berna entro le ore 16.30. Un’azione di sensibilizzazione per la sicurezza che sarà sostenuta da Pro Velo Svizzera, da molti altri enti e personaggi pubblici sensibili a questa tematica oltre che seguita da numerosi media nazionali.

 

Programma della giornata:

 

• Ritrovo alle ore 5.30 presso City Agip, Monte Ceneri: ai presenti verranno offerti brioches e cappuccino 


 

• Partenza entro le ore 6.00 (mattina): si pedala in direzione di Airolo

 


 • Arrivo previsto entro le ore 16.30 sulla Bundesterasse (Bundeshaus West), Berna: ai presenti verrà offerta la merenda

 


Per chi fosse interessato a sostenere la sensibilizzazione a favore della sicurezza stradale a favore della mobilità lenta, l’invito è quello di annunciarsi a Rocco Cattaneo sulla sua pagina facebook ( www.fb.com/rocco.cattaneo.plr ) oppure di presentarsi direttamente alla partenza sul Monte Ceneri e/o all’arrivo a Berna.

 

“Sono convinto - dichiara Rocco Cattaneo - che la bici sia il mezzo di trasporto del futuro e contribuirà sempre più a risolvere i problemi della mobilità nelle zone urbane. Così come già dimostrato in molte città del Nord Europa o nella Svizzera d’oltre Alpe. Andare in bici oltretutto è divertente e salutare: ti mette subito di buon umore.”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025