POLITICA E POTERE
San Gallo, Ignazio Cassis al Forum per l'italiano: "Sosterrò la nostra lingua e la nostra cultura"
Nel suo intervento Cassis ha riconosciuto l’importanza del Forum, del lavoro svolto dalle organizzazioni associate e ha riaffermato il suo impegno nel sostenere la lingua e la cultura italiana nella massima istituzione del Paese e a rappresentare le attese dei molti italofoni che risiedono in Svizzera
SAN GALLO - San Gallo ha ospitato ieri l’annuale assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera che ha visto una folta partecipazione dei  rappresentanti delle  organizzazioni  associate  e di numerosi altri interessati. Alla presenza del consigliere federale Ignazio Cassis, i lavori sono stati diretti dal professor Renato Martinoni, ordinario di letteratura italiana all’UNI di San Gallo.

Nel suo intervento  Cassis ha riconosciuto l’importanza del Forum, del lavoro svolto dalle organizzazioni associate e ha riaffermato il suo impegno nel sostenere la lingua e la cultura italiana  nella massima istituzione del Paese e a rappresentare le attese dei molti italofoni che risiedono in Svizzera. L’Assemblea, che  ha  molto apprezzato l’intervento del Consigliere federale, si legge in una nota stampa, ha successivamente fatto il punto sullo stato della lingua italiana nei diversi settori d’attività: italiano lingua ufficiale svizzera; gli svizzeri conoscono la lingua italiana; cultura italiana e svizzeroitaliana in Svizzera; quadrilinguismo e sfide della globalizzazione.

Durante la seduta  si è proceduto alla premiazione  del concorso indetto dal Forum “Chi ci capisce è bravo!” indirizzato a giovani e adulti residenti in Svizzera con lo scopo di rendere visibile e valorizzare la presenza dell’italiano nel contesto del plurilinguismo elvetico. Nella categoria bambini il primo premio è stato attribuito alla Scuola della Pro Ticino di Basilea, per i giovani allo studente universitario  Rocco Cavalli, mentre per la categoria adulti il primo premio è stato assegnato  a  Giovanni Bruno, il secondo a Marica Iannuzzi ,mentre Elena Giacometti ha ottenuto  una menzione speciale.  
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025