POLITICA E POTERE
"Voto no". Norman Gobbi si schiera pubblicamente contro la No Billag. Il ministro leghista sposa la linea del Governo: "La RSI è importante per la diffusione della cultura di lingua italiana in Svizzera”
Il ministro delle istituzioni si è espresso in un'intervista concessa ai colleghi svizzero tedeschi di Nau. Gobbi è il primo rappresentate di peso della Lega a schierarsi pubblicamente contro l’iniziativa per l’abolizione del canone. Il Movimento di via Monte Boglia è infatti posizionato in prima linea a sostegno della No Billag. GUARDA LA VIDEO INTERVISTA
BERNA/BELLINZONA - “Voterò no all’iniziativa No Billag”. Dopo aver sostenuto la posizione del Governo che ha invitato i ticinesi a bocciare il testo in votazione il prossimo 4 marzo, il Consigliere di Stato Norman Gobbi esce allo scoperto e si schiera in prima persona.

 

Il ministro delle istituzioni, in un’intervista concessa a Nau, ha affermato che la RSI è “importante per la diffusione della cultura di lingua italiana in Svizzera”. Gobbi ha altresì ricordato come, all’età di 10 anni, sia apparso per la prima volta sugli schemi della radiotelevisione pubblica. Un legame affettivo, insomma, quello con la radiotelevisione pubblica, che risale a ben prima del suo impegno in politica.

 

Insomma, il Consigliere di Stato è il primo rappresentate di peso della Lega a schierarsi pubblicamente contro l’iniziativa per l’abolizione del canone. Il Movimento di via Monte Boglia è infatti posizionato in prima linea a sostegno della No Billag.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025