POLITICA E POTERE
"L'UDC deciderà...io di sicuro non cambierò idea!" Alain Bühler scalda i motori in vista del voto sulla No Billag del Comitato del suo partito: "È ora di smetterla di imporre ai cittadini questa tassa. Il treno delle proposte è passato"
Il vicepresidente dell'UDC, e promotore dell'iniziativa che mira ad abolire il canone, si esprime dopo l'articolo di Liberatv sulla vigilia del dibattito in casa democentrista: "Se alla fine saremo solo io, la Lega e qualche altro aderente al comitato ticinese a sostenere il SI, no problem. Non sono di certo le grandi coalizioni a spingere il voto del Popolo in una direzione o nell'altra"
© Ti-Press / Samuel Golay
POLITICA E POTERE

No Billag, domani l'UDC ticinese decide da che parte stare. Il presidente Piero Marchesi proporrà al Comitato cantonale di schierarsi sul fronte del "no" all'iniziativa, ma l'esito del voto del parlamentino è incerto

19 DICEMBRE 2017
POLITICA E POTERE

No Billag, domani l'UDC ticinese decide da che parte stare. Il presidente Piero Marchesi proporrà al Comitato cantonale di schierarsi sul fronte del "no" all'iniziativa, ma l'esito del voto del parlamentino è incerto

19 DICEMBRE 2017
di Alain Bühler*

 

Il comitato cantonale si esprimerà democraticamente domani per quella che è la posizione dell'UDC. Io, per contro, in qualità di cittadino e promotore dell'iniziativa non mi muovo di un millimetro e non cambierò idea.

 

Ribadisco, è ora di smetterla d'imporre ai cittadini una tassa per la ricezione di programmi che non si vuole fruire. Una tassa per nulla a buon mercato, per un servizio preistorico e strettamente legato allo Stato e fortemente lottizzato.

 

Per quanto mi riguarda il treno delle critiche e delle proposte è passato da un pezzo, tutto ciò che viene offerto ora è solo a causa della pressione che No Billag sta mettendo alla politica, allo Stato e all’establishment.

 

Da notare che una mobilitazione simile non si vedeva da tempo, da 25 anni oserei dire, e se alla fine saremo solo io, la Lega e qualche altro aderente al comitato ticinese a sostenere il SI all'abolizione del canone radiotelevisivo, no problem.

 

Non sono di certo le grandi coalizioni a spingere il voto del Popolo in una direzione o nell'altra. Sarà solo il cittadino l'unico che avrà la possibilità di decidere, solo a lui spetterà l'ultima parola.

 

*Vicepresidente UDC e promotore Iniziativa No Billag

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025