POLITICA E POTERE
I Verdi al PS: "Basta attacchi: se perderete il seggio in Governo sarà colpa vostra"
La mancata alleanza elettorale tra i due partiti, ripropone puntuale la polemica tra ecologisti e socialisti sul voto utile

BELLINZONA - Ad ogni campagna elettorale che si svolge in Ticino, ecco puntuale riaprirsi la querelle tra PS e Verdi. Era così ai tempi di Sergio Savoia e allo stesso modo succede oggi. Il nodo del contendere è sempre lo stesso: le mancate alleanze.

Oggi sono gli ecologisti ad alzare la voce contro i socialisti: “Da quando abbiamo ufficializzato la scelta di correre per il Consiglio di Stato e per il Gran Consiglio - si legge in una nota - non sono mancate le reazioni stizzite e gli attacchi da parte di chi nel PS occupa i massimi ruoli istituzionali”.

I Verdi ribadiscono la loro autonomia e rigettano l’accusa di poter essere eventualmente considerati responsabili della perdita del seggio del Partito Socialista in Governo.

“Ci sentiamo in dovere quindi - prosegue il comunicato - di ricordare agli amici del PS che gli unici responsabili di un risultato negativo del loro partito sono i socialisti stessi e in particolare i loro rappresentanti che nel corso degli anni si sono mostrati vieppiù in difficoltà a convincere gli elettori ticinesi della bontà del loro operato in governo e parlamento. Oppure di alcune scelte politiche che hanno spaesato la base, come ad esempio la posizione sulle riforme fiscale cantonali e federali che regalano milioni a chi di milioni non ha bisogno…ma non spetta a noi giudicare. La nostra politica è chiara, e purtroppo su determinati temi per noi centrali i socialisti si sono defilati o ci hanno addirittura osteggiato”. 

“Su una cosa - termina la nota - siamo d'accordo tuttavia d’accordo con il PS: la necessità di un voto utile. Un voto che vada a premiare coloro che hanno le idee migliori, non coloro che fanno i migliori intrallazzi di governo. Basta con la politica del meno peggio, il Ticino ha bisogno di risposte chiare ed immediate su temi come il mondo del lavoro, la speculazione edilizia e una mobilità ormai al collasso. Noi siamo pronti a fare la nostra parte per portare avanti questi temi con grande determinazione e pronti a collaborare con le altre forze in campo, a differenza di chi starnazza a gran voce di avere tutti i meriti dimenticando il lavoro degli altri".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Savoia: "Da Lepori sciacallaggio politico. Se vi piace il disastro nel mondo del lavoro votate PS. I socialisti pro alleanze parlino o salta tutto"

POLITICA E POTERE

Chi sta bene ha detto "no", chi sta male ha detto "sì". Presentata la radiografia del voto sulle iniziative "Prima i nostri" e "Basta dumping". Ecco come hanno votato gli elettori dei principali partiti

POLITICA E POTERE

Fumata bianca: accordo in Gestione sull'introduzione del salario minimo

POLITICA E POTERE

Le "sentenze" di Ducry: "Sul 9 febbraio la penso come Bertoli. Nel PL metodi indegni"

POLITICA E POTERE

Riforma fisco-sociale, Governo soddisfatto. PLR e PPD: "Hanno vinto l'equilibrio e le famiglie". UNIA, Verdi e Comunisti: "Campagna fraudolenta e ignobile ricatto". Boris Bignasca per la Lega: "I ticinesi voteranno convinti gli sgravi sono a fronte di mis

POLITICA E POTERE

"C'erano due diverse visioni strategiche, ma abbiamo trovato una sintesi". Carobbio e Gysin per gli Stati!

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025