POLITICA E POTERE
Giuseppe Cotti: "Pedonalizzare Città Vecchia? Discutiamone, ma per rilanciarla non bastano gli slogan"
Locarno, il municipale prende posizione sulla recente proposta di Socialisti e Verdi
TiPress/Francesca Agosta

di Giuseppe Cotti *

 

“Nella città in cui vivo è stata attuata un'altra riforma "a costo zero": la pedonalizzazione di un segmento del centro cittadino. Niente di strano, direte voi. In tante città certe zone del centro vengono chiuse al traffico. Già, ma la differenza fra una pedonalizzazione buona e una cattiva riguarda precisamente i costi.

 

Una buona pedonalizzazione richiede alti costi palesi. Obbliga a una lunga e costosissima preparazione. Richiede la costruzione di tanti parcheggi, richiede che sia attiva e funzionante una metropolitana eccetera. Insomma, necessita di un grande investimento.

 

Se invece si pedonalizza e basta, si scaricano tutti i costi sui cittadini, dagli anziani che hanno difficoltà a raggiungere la zona pedonalizzata al commercio, cinematografi che vedono ridursi drasticamente la clientela.

 

Nel caso specifico, poi, ci sono anche i possibili costi connessi al rischio sicurezza: la zona del centro storico pedonalizzata è da sempre, da una certa ora in poi, una zona degradata” (Angelo Panebianco, Corriere della Sera, 5 giugno 2008).

 

Il dibattito sulla proposta di socialisti e verdi è aperto. Bene discuterne, è uno stimolo. Ma per rilanciare la vita e il commercio in Città vecchia non sono sufficienti gli slogan.

 

Per portare le persone nel centro storico sono necessari i parcheggi (autosilo), un collegamento confacente con la Piazza Grande (scala mobile o ascensore), l'arredo urbano, l'illuminazione (lighting design) e tanto altro ancora.

 

Il Municipio è oggi impegnato nel sviluppare misure concrete e puntuali, che devono essere implementate prima di intraprendere un discorso sulla pedonalizzazione.

 

* municipale di Locarno, direttore Dicastero educazione, cultura e sport

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Locarno, il 'doc' della RSI sulla Città Vecchia divide anche il Municipio. Per Scherrer è "un'occasione persa". Ma Salvioni dà la calza della Befana al regista

TELERADIO

Locarno, il 'doc' della RSI su Città Vecchia scatena la polemica. Non piace il tono da Amarcord. Il regista lo difende così...

TELERADIO

'Doc' RSI sulla Città Vecchia, la polemica diventa bufera. Dura nota della 'Pro': "Immagine distorta del quartiere". Il vicesindaco Caroni: "Un documentario cupo e triste"

CRONACA

Locarnese posto figo o casa anziani diffusa... Sul post di Speziali interviene Caroni: "Abbiamo proposto nuove regole tre anni fa. Stiamo aspettando l'ok del Cantone"

POLITICA E POTERE

Allarme rosso all'Espocentro di Bellinzona, i Verdi interpellano il Municipio: "Il futuro degli eventi culturali è garantito?"

POLITICA E POTERE

Il Cardiocentro trova la sponda della Città di Lugano. L'ospedale del cuore mette sul tavolo una proposta di mediazione con l'EOC con una nuova governance dell'istituto. Borradori: "Il progetto ci piace". Moccetti: "Molto soddisfatti". Si va verso un prot

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025