CRONACA
Locarnese posto figo o casa anziani diffusa... Sul post di Speziali interviene Caroni: "Abbiamo proposto nuove regole tre anni fa. Stiamo aspettando l'ok del Cantone"
Il vicesindaco di Locarno: “Dobbiamo renderci conto che siamo il centro di un agglomerato che vive soprattutto in estate anche grazie al turismo e agli eventi”
CRONACA

Locarnese al silenziatore... Alessandro Speziali: "Dobbiamo decidere se essere un posto figo o una casa anziani diffusa”. E parte la polemica estiva

13 AGOSTO 2019
CRONACA

Locarnese al silenziatore... Alessandro Speziali: "Dobbiamo decidere se essere un posto figo o una casa anziani diffusa”. E parte la polemica estiva

13 AGOSTO 2019

LOCARNO – Il deputato Alessandro Speziali ha lanciato il sasso: “A metà agosto, alle 23:35, in un locale pubblico ad Ascona bisogna chiudere finestre e porte perché c’è musica dal vivo – ha scritto nei giorni scorsi su Facebook -. A Locarno bisogna fare i silent party in Rotonda, e in Città Vecchia dava fastidio il Garden invidiato ovunque. E via dicendo... Dobbiamo decidere se essere un posto figo o una casa anziani diffusa”.

 

Le reazioni al post di Speziali, tra plausi e critiche, non sono ovviamente mancate. Abbiamo chiesto un’opinione sul tema al vicesindaco di Locarno, Paolo Caroni, che come Speziali è deputato in Gran Consiglio.

 

“Dobbiamo renderci conto – dice a liberatv - che siamo il centro di un agglomerato che vive soprattutto in estate anche grazie al turismo e agli eventi. Non si può quindi pretendere di vivere nel centro di una località turistica e di avere al tempo stesso la tranquillità e il silenzio durante le serate estive come se si vivesse in campagna o in un paesino di valle. Il Locarnese dipende in buona parte dal turismo ed il turista arriva, per dirla con Speziali, se il luogo è anche “figo”. Ma non solo i turisti: anche la popolazione chiede una città che offra animazione e divertimento”.

 

Per questo, prosegue Caroni, “a Locarno abbiamo proposto delle nuove regole pianificatore che permettano manifestazioni ed eventi nel centro cittadino affinché non si ripresentino situazioni come quella del ‘Garden’ in Città Vecchia, uno dei ritrovi più apprezzati durante il Festival del film, che ha dovuto chiudere. Abbiamo preso spunto da altre località svizzere per trovare quel giusto equilibrio tra chi vive e lavora in città (e quindi chiede anche di poter riposare) e chi chiede una città viva. Le modifiche al piano regolatore sono state approvate dal Consiglio Comunale di Locarno nel marzo del 2016. Però prima di entrare in vigore devono essere approvate dal Cantone. Stiamo ancora aspettando…”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locarno: Paolo Caroni non si ricandida

TELERADIO

'Doc' RSI sulla Città Vecchia, la polemica diventa bufera. Dura nota della 'Pro': "Immagine distorta del quartiere". Il vicesindaco Caroni: "Un documentario cupo e triste"

CRONACA

Frapolli: "Fra silenzio ed eventi servono equilibrio e rispetto. Ed è inconcepibile chiudere a Ferragosto"

POLITICA E POTERE

La "rivolta" finanziaria dei Comuni avanza. E trova il sostegno di Locarno. Il vicesindaco Caroni: "Pronti a cambiare idea, ma vogliamo precise garanzie dal Cantone"

CRONACA

Guido Sassi bombastico: "Il turismo, Piazza Riforma, il centro, Ibiza, la Croisette. E se avessi un miliardo..."

CRONACA

Il vicesindaco di Locarno Paolo Caroni nuovo presidente del Rotary Club Locarno

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025