POLITICA E POTERE
È bagarre tra Philippe Plein e Fiorenzo Dadò sulla campagna del Black Friday. Lo stilista: "Dadu perchè ci attacchi? Paghiamo le tasse". Il presidente del PPD: "Lerciume pubblicitario contro le donne"
Dadò: "Lei non è venuto qui in Ticino per far beneficienza a noi, ma è qui in Ticino unicamente perché conviene a lei"

LUGANO - La campagna per il Black Friday firmata dallo stilista Philippe Plein è stata giudicata sessista dal sindacalista di Unia Giangiorgio Gargantini e dal presidente del PPD Fiorenzo Dadò. Lo stilista ha replicato stizzito storpiando il cognome di Dadò in Dadu: "Perché un politico come Fiorenzo Dadu deve attaccare il nostro gruppo? È triste e insensato vedere come alcuni politici cercano di ottenere popolarità con questa stupida propaganda. Anziché preoccuparsi dei veri problemi del suo paese sta attaccando un gruppo di successo che paga le tasse e crea posti di lavoro. Il mio gruppo ha portato più valore al Ticino di quanto lui abbia mai fatto".

E ancora: "La nostra campagna per il Black Friday è stata un successo e ha attirato soprattutto donne. Il che significa che pagheremo più tasse al Canton Ticino, quello che tu rappresenti e che ti paga".

 

Immediata la replica di Dadò su Facebook: “Signor Philipp Plein, MA MI FACCIA IL PIACERE! Lei non è venuto qui in Ticino per far beneficienza a noi, ma è qui in Ticino unicamente perché conviene a lei. Vada pure avanti ad occuparsi della sua moda e a prendersi gioco del dramma delle donne, noi, come anche altri tra i quali il sindaco di Milano, andremo avanti a denunciare questo lerciume pubblicitario”.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

I Verdi: "Diamo seguito a Slow Up: domeniche senz'auto da marzo a ottobre". Quadri: "Approfittano di un evento di successo per portare avanti la loro campagna ideologica contro gli automobilisti. Magari c'è anche chi lavora...."

POLITICA E POTERE

Albertini spiega il 'colpaccio' Beretta Piccoli: "Indipendenza e libertà è ciò che cercava. Ticino&Lavoro può essere il futuro"

CRONACA

Uella quanto son figo! L'ultima prodezza di Philipp Plein al volante della sua Ferrari verde

CRONACA

Una segnalazione per Plein, tra licenziamenti, immoralità e le regole a cui "vuol essere sempre al di sopra"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025