POLITICA E POTERE
Oltre 8mila firme per l'iniziativa "Basta privilegi ai Consiglieri di Stato"
Il Partito Socialista, promotore dell'iniziativa con il sostegno del Sindacato VPOD, soddisfatto: "Il problema delle pensioni dei membri del Governo va risolto una volta per tutte"

BELLINZONA – Il Partito Socialista ha depositato alla Cancelleria dello Stato l’iniziativa “Basta privilegi ai Consiglieri di Stato!”, per la quale sono state raccolte 8'072 firme con il sostegno del Sindacato VPOD. L’iniziativa chiede l’affiliazione dei Consiglieri di Stato all’Istituto di Previdenza del Canton Ticino, affinché essi vengano trattati come tutti i dipendenti dello Stato e paghino i regolari contributi.

"Il popolo ticinese – si legge nel comunicato stampa – sarà chiamato ad esprimersi sul sistema pensionistico dei Consiglieri di Stato che PLR, PPD e Lega non hanno mai voluto modificare, preferendo mantenere l’attuale sistema dei vitalizi. Anche l’ultima riunione tra la sottocommissione parlamentare e la delegazione del Governo, diversamente da quanto il presidente del PPD Dadò ha affermato ieri sera durante una trasmissione RSI, indica la volontà di ripresentare sotto mentite spoglie questa vecchia soluzione superata.

PLR, PPD e Lega, dopo aver votato nel 2015 un decreto che indicava il principio della pensione ordinaria per i membri del Governo, durante la legislatura che si sta concludendo non hanno fatto nulla per concretizzare questa decisione e intendono riproporre solo una versione edulcorata dell’attuale sistema appena passate le elezioni.

Il sistema di previdenza vecchiaia dei Consiglieri di Stato – sostiene il PS nella nota – è ingiusto e superato, ma la maggioranza di destra del Gran Consiglio ha sempre rifiutato di cambiarlo, respingendo nel 1989 e nel 2006 le iniziative parlamentari di Pietro Martinelli e Raoul Ghisletta che volevano assoggettare i Consiglieri di Stato alla cassa pensioni del Cantone.

Il passaggio dei Consiglieri di Stato all’Istituto di previdenza del Cantone Ticino, come proposto dall’iniziativa "Basta privilegi ai Consiglieri di Stato!" è la migliore soluzione, già adottata nella maggioranza dei Cantoni svizzeri. È la più semplice e trasparente ed è ora che venga adottata anche in Ticino. Il problema delle pensioni dei membri del Governo non può attendere ancora e va risolto una volta per tutte".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il PS lancia l’iniziativa 'Basta privilegi ai Consiglieri di Stato': "È la soluzione più semplice e trasparente"

28 GENNAIO 2019
POLITICA E POTERE

Il PS lancia l’iniziativa 'Basta privilegi ai Consiglieri di Stato': "È la soluzione più semplice e trasparente"

28 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Riuscita l'iniziativa popolare “Basta privilegi per i Consiglieri di Stato”

POLITICA E POTERE

Pensione dei ministri, Ivo Durisch: "I partiti di maggioranza agiscano in due settimane, altrimenti sarà iniziativa popolare"

POLITICA E POTERE

"La fine dei privilegi pensionistici dei consiglieri di Stato è arrivata"

POLITICA E POTERE

Se potessi avere mille franchi al mese (in più)... Retromarcia parlamentare sull'aumento salariale ai Consiglieri di Stato tra "sorpassi a destra" e minacce di referendum

POLITICA E POTERE

Riforma fisco-sociale, Governo soddisfatto. PLR e PPD: "Hanno vinto l'equilibrio e le famiglie". UNIA, Verdi e Comunisti: "Campagna fraudolenta e ignobile ricatto". Boris Bignasca per la Lega: "I ticinesi voteranno convinti gli sgravi sono a fronte di mis

POLITICA E POTERE

Dadò: "Vi dico tutto... Io, il PPD, la lista per il Governo, la crisi della politica, i rapporti col PLR, Rimborsopoli, il Cardiocentro..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025