POLITICA E POTERE
Ronnie David rinuncia alla carica di Gran Consigliere: "Incompatibile con la mia professione"
Il coordinatore dei Verdi spiega su Facebook: "Avendo una famiglia con due bimbi affamati non posso rinunciare alla fonte principale di sostentamento"
© Ti-Press / Davide Agosta

BELLINZONA – "Mi avete sostenuto in tanti. E questo lo porterò nel cuore a lungo. La mia elezione in Gran Consiglio è però un problema". Ha usato queste parole il coordinatore dei Verdi Ronnie David per ufficializzare la rinuncia alla carica di granconsigliere. 

"Lavorando per un istituto del Cantone (IAS), la mia professione non è compatibile legalmente con il ruolo di Gran Consigliere". Un problema questo che David ha "cercato di risolvere negli scorsi mesi, ma purtroppo senza successo", spiega su Facebook.

"Avendo la responsabilità di una famiglia con due splendidi bimbi affamati – continua – non posso rinunciare alla fonte principale di sostentamento. Per questo motivo sono costretto a rinunciare alla carica e lasciare il posto ad Andrea Stephani che sicuramente saprà fare benissimo e portare avanti alla grande le idee dei Verdi".

Il coordinatore del movimento ecologista si dice dispiaciuto "se qualcuno è rimasto deluso da questa mia scelta, o peggio si senta ingannato. Sappiate solo che le mie ultime 48 ore non sono state affrontate a cuor leggero. Ho fatto del mio meglio per togliermi da questa situazione".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Manifestazione per il clima, auto tappezzata da adesivi. Ronnie David: "Sano atto di ribellione"

CRONACA

Caso Tuto Rossi, Ronnie David e Marco Noi: "Un codice etico per i consiglieri comunali contro le uscite grossolane"

CRONACA

Boom di sfitto a Bellinzona, I Verdi: "Il tempo dei mega progetti immobiliari è finito"

POLITICA E POTERE

"Non vi sembra che questa procedura sia illegale e assomigli alla triste storia delle schedature?"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025