POLITICA E POTERE
"Non vi sembra che questa procedura sia illegale e assomigli alla triste storia delle schedature?"
Interpellanza di Ronnie David (Verdi) e Alessandro Lucchini (PC) su Polizia e manifestazioni di volantinaggio dopo quanto raccontato ieri dal Forum Alternativo. "Perchè gli agenti sono intervenuti?"

BELLINZONA - Ieri il ForumAlternativo ha denunciato quello che ritiene essere un regime autoritario e anti democratico da parte della Polizia di Bellinzona, che ha eseguito dei controlli sui manifestanti i quali stavano svolgendo un'azione di volantinaggio per "protestare e denunciare il boicottaggio in atto su tutti i trasferimenti di denaro verso Cuba ma anche sui semplici versamenti delle quote sociali ad associazioni con sede in Svizzera come Medicuba Svizzera e Associazione Svizzera Cuba, solo perché sulla bolletta figura il nome dell'isola caraibica", come si leggeva in una nota.

In un video allegato alla presa di posizione, si vede un'agente chiedere a un uomo di rimanere in un angolo in attesa di ulteriori controlli. Sono stati raccolti i dati di tutti i partecipanti.

Il FA aveva chiesto genericamente cosa ne pensa un Municipio "eletto democraticamente ma soprattutto di forte impronta socialista", oggi Ronnie David dei Verdi e Alessandro Lucchini del Partito Comunista hanno inoltrato un'interpellanza allo stesso esecutivo:

"- Per quale ragione la polizia comunale è intervenuta durante questa azione? Da chi è stata chiamata e/o mobilitata?

- Le azioni di volantinaggio volanti su suolo pubblico e senza bancarella necessitano di un'autorizzazione Comunale? È necessaria un’approvazione del contenuto dei volantini da parte del Capo Dicastero sicurezza e responsabile della polizia?

- L'intervento della polizia con l'identificazione dei partecipanti al volantinaggio quale scopo ha? Non ritiene il Municipio che tali interventi siano decisamente fuori luogo e ledano 
gravemente i diritti fondamentali previsti dalla Costituzione?

- Quali istruzioni hanno gli agenti della PolCom di fronte a queste situazioni? I dati raccolti attraverso l’identificazione come vengono trattati? Vengono registrati da qualche parte? In
caso affermativo non ritiene il Municipio che questo sia illegale e assomigli molto alla triste storia delle schedature?

- Qualora un cittadino risultasse infastidito da i contenuti politici o religiosi di volantini che vengono distribuiti sulla strada può chiamare la polizia che si occuperà di intimidire e
identificare coloro che li distribuiscono? Il fatto che si sia trattato di una protesta contro una
potente banca ha cambiato l'approccio alla questione?

- Quale opinione ha il Municipio di Bellinzona rispetto al boicottaggio dei trasferimenti di
denaro verso Cuba e delle associazioni umanitarie che svolgono delle azioni sull'isola
caraibica?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Le accuse del Forum Alternativo: "Polizia di Bellinzona e il suo regime poliziesco antidemocratico"

29 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Le accuse del Forum Alternativo: "Polizia di Bellinzona e il suo regime poliziesco antidemocratico"

29 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ruba un furgoncino, finisce nel Morobbia dopo due incidenti e scappa a nuoto: arrestato

CRONACA

Le ultime serate al Peter Pan. Il ricordo di Gobbi: "Triste, se ne va un pezzo di storia". Morici: "Ci lascio il cuore e forse qualcosa di più"

CRONACA

Boom di sfitto a Bellinzona, I Verdi: "Il tempo dei mega progetti immobiliari è finito"

CRONACA

Manifestazione per il clima, auto tappezzata da adesivi. Ronnie David: "Sano atto di ribellione"

CRONACA

Decreti d'accusa per due agenti della Polcom di Bellinzona. Il Municipio conferma la fiducia

POLITICA E POTERE

Ronnie David rinuncia alla carica di Gran Consigliere: "Incompatibile con la mia professione"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025