POLITICA E POTERE
Miliardo di coesione, per Calmy-Rey va aumentato: "Più soldi all'UE per mostrare la nostra buona volontà"
La ricetta dell'ex consigliera federale socialista: "Se riusciamo a proteggere le condizioni di lavoro e i salari in Svizzera, l'accordo riuscirà"

BERNA – "La Svizzera deve tornare a rinegoziare l'accordo quadro con l'Ue". Lo afferma l'ex consigliera federale socialista Micheline Calmy-Rey al SonntagsBlick.

"La situazione di stallo – dice – può essere superata, ma occorre prendersi il tempo per trovare un consenso interno, questo è decisivo. Il popolo ha l'ultima parola. E l'attuale proposta non ha buone chances alle urne. Se riusciamo a proteggere le condizioni di lavoro e i salari in Svizzera, nonché a creare un meccanismo diverso di risoluzione delle contese l'accordo riuscirà. Tutti sono interessati in tal senso".

Secondo Calmy-Rey, "il miliardo di coesione, cioè il secondo contributo svizzero all'allargamento dell'Ue, che per il Consiglio federale dovrebbe essere di 1,3 miliardi, va aumentato per mostrare la nostra buona volontà".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Nazionale dice sì al miliardo di coesione

POLITICA E POTERE

Filippo Lombardi replica a Lorenzo Quadri e all'UDC: "Ecco perché ho votato sì al miliardo di coesione"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, l'affondo dell'UDC: "L'UE lo usa come elemento di pressione sulla Svizzera?"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Miliardo di coesione, la Lega all'attacco: "La partitocrazia pensa di prendere per i fondelli i cittadini"

POLITICA E POTERE

Romano e Regazzi contro l'UDC: "Vive di sparate elettorali. Ecco come stanno le cose sul miliardo di coesione"

OLTRE L'ECONOMIA

Le incognite dell’eventuale rinuncia agli Accordi con l’UE

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025