POLITICA E POTERE
Il Nazionale dice sì al miliardo di coesione
Nessuna prova di forza da parte del Consiglio Nazionale, che non ha voluto mettere condizioni all'UE per concedere i soldi, neppure quella ventilata e legata al riconoscimento della borsa svizzera

BERNA – Sì al miliardo di coesione, senza condizioni precise in cambio, salvo quella che l’UE non debba adottare misure discriminatorie nei confronti della Svizzera. Il Nazionale oggi ha dato il via libera al versamento di 1,3 miliardi diluiti in 10 anni.

Contraria l’UDC, che ha usato la discussione per denunciare l’accordo quadro, chiedendo quasi una prova di forza. Che non c’è stata: la richiesta di non entrare nel merito è stata respinta, così come quella democentrista e liberale di rinvio al Consiglio Federale. 

E così il dossier torna agli Stati, perché sono stati raddoppiati i mezzi da destinare a paesi con forte pressione migratoria come Italia e Grecia.

Per chi ha votato sì, l’importanza di aiutare i paesi dell’Est a svilupparsi è stata maggiore di quella di dare una prova all’UE, a nulla è servito l’urlo dell’UDC che si sta svendendo la Svizzera.

Qualcuno aveva ipotizzato di condizionare il miliardo di coesione al riconoscimento da parte europea della banca svizzera, ma per altri i soldi in ballo erano troppo pochi, e per Cassis si sarebbero legati in modo insidioso temi del tutto diversi tra loro. La maggioranza li ha ascoltati, non chiedendo contropartite.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

UDC contro PLR e PPD sul miliardo di coesione. "Temevate un boomerang, altro che tempo per riflettere"

POLITICA E POTERE

Miliardo di coesione, per Calmy-Rey va aumentato: "Più soldi all'UE per mostrare la nostra buona volontà"

POLITICA E POTERE

Filippo Lombardi replica a Lorenzo Quadri e all'UDC: "Ecco perché ho votato sì al miliardo di coesione"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Miliardo di coesione, l'UDC: "PLR e PPD spostano la fregatura a dopo le elezioni"

POLITICA E POTERE

Sì al "miliardo di coesione", l'UDC Ticino sbotta: "Un vero e proprio pizzo da pagare all’Unione europea”

POLITICA E POTERE

Miliardo di coesione, le bordate di Quadri contro Caprara: "Prendiamo atto che vuole pagare il pizzo all'UE"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025