POLITICA E POTERE
Aeroporto di Lugano, il Municipio dice "no" ai partiti e tira dritto
Il Municipio, tuttavia, ha deciso di ridurre a un solo anno la liquidità da iniettare in LASA, anziché i cinque previsti inizialmente

LUGANO - Il Municipio di Lugano tira dritto sul futuro dell’aeroporto di Lugano. L’esecutivo ha deciso oggi che non ritirerà il messaggio, come invece avevano chiesto i capigruppo in Consiglio Comunale di PLR, PPD, PS e Verdi.

La maggioranza dei partiti, con una mossa a sorpresa, avevano proposto di garantire i costi di gestione al massimo fino a giugno, per favorire la cessione dello scalo ai privati, oltre all’elaborazione di un piano sociale per i dipendenti. Un’ipotesi che avrebbe tagliato fuori il contributo del Cantone che, proprio martedì, aveva ottenuto la maggioranza della Commissione della Gestione e sarà votato in Gran Consiglio nella prossima seduta.

Il Municipio, tuttavia, ha deciso di ridurre a un solo anno la liquidità da iniettare in LASA, anziché i cinque previsti inizialmente. In tal senso sarà preparato un messaggio aggiuntivo. 

Appuntamento in Consiglio Comunale il 25 novembre, dove si annuncia sin d’ora una seduta infuocata.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aeroporto di Lugano: non si può essere un po' incinta

POLITICA E POTERE

Aeroporto, Caprara attacca Borradori: "Sindaco, giù la maschera"

POLITICA E POTERE

Aeroporto, Galeazzi a Caparara: "E i membri del CdA in quota PLR?"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Bertini e Valenzano replicano a Zali: "Sì all'aeroporto, no a cambiali in bianco e ad atti di fede"

CRONACA

Lugano Airport chiede un "sostegno straordinario per l’aeroporto" in caso di rinvio della votazione

CRONACA

Fumasoli, Buri e Ducry chiedono la verità sull'aeroporto di Lugano. "Si rischia di depositare i bilanci? A quanto ammontano i debiti?"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025