POLITICA E POTERE
Ghisletta-Quadri, è scontro totale. Il socialista si rivolge alla Sezione enti locali: "Va sanzionato, ha violato il segreto d'ufficio"
Nuovo capitolo dello scontro tra il consigliere comunale socialista e il municipale leghista. Ghisletta presenta un'istanza di intervento: "Vicenda penosa che Quadri strumentalizza a fini di denigrazione politica"

BELLINZONA – Ormai è scontro totale tra il socialista Raoul Ghisletta e il leghista Lorenzo Quadri. Ieri vi abbiamo raccontato il primo capitolo della vicenda: Ghisletta e altri consiglieri comunali socialisti hanno interpellato il Municipio di Lugano dopo che sul Mattino dell Domenica – settimanale diretto da Quadri – è apparso un articolo dal titolo "il Kompagno Ghisletta naturalizza Jelassi" e in cui veniva indicato il presidente della sezione cittadina del PS come "relatore del rapporto favorevole alla naturalizzazione dell'imam". All'interpellanza ha fatto seguito una presa di posizione del leghista in cui rispondeva alle accuse di Ghisletta.

Finita qui? Nemmeno per sogno: questa mattina il consigliere comunale socialista ha inviato alla Sezione enti locali un'istanza di intervento sull'agire del municipale Lorenzo Quadri. Tramite lo scritto, Ghisletta chiede "di intervenire per appurare l'agire e adottare eventuali sanzioni relative alla violazione dei doveri di servizio e della legge". Per Ghisletta non ci sono dubbi: Quadri "ha violato il segreto d'ufficio e della protezione dei dati personali (...)".

Il socialista chiede inoltre alla Sezione enti locali di "appurare chi nell'Amministrazione comunale ha fatto visionare o trasmesso a Quadri il rapporto della Commissione delle petizioni sulla naturalizzazione del signor Jelassi (...)".

"Chiedo – si legge nell'istanza – anche di appurare se per il caso il municipale Lorenzo Quadri fosse stato a conoscenza di questi legami con il terrorismo islamico e di 'questa minaccia per il Paese' rappresentata dal Signor Jelassi: in tal caso il municipale avrebbe dovuto informare il Municipio e la Commissione delle petizioni, che hanno allestito il messaggio e il rapporto favorevole alla naturalizzazione del signor Jelassi . 

Ghisletta chiude l'atto con l'ennesima frecciata a Quadri: "La procedura di naturalizzazione è protetta dalla legge sulla protezione dei dati, cosa di cui il municipale Quadri se ne frega altamente in tutta questa penosa vicenda, da lui strumentalizzata unicamente a fini di denigrazione politica".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Quadri replica a Ghisletta: "Ma è già carnevale? Il PS non ha voce in capitolo sulle scelte editoriali del Mattino"

12 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Quadri replica a Ghisletta: "Ma è già carnevale? Il PS non ha voce in capitolo sulle scelte editoriali del Mattino"

12 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Il PS attacca Quadri e interpella il Municipio: "Ha pubblicato dati personali di Jelassi. Cosa si intende fare?"

12 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Il PS attacca Quadri e interpella il Municipio: "Ha pubblicato dati personali di Jelassi. Cosa si intende fare?"

12 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Naturalizzazione dell'imam, Ghisletta: "Borradori come Ponzio Pilato. È il sindaco solo dei leghisti"

POLITICA E POTERE

Quadri vs Ghisletta: "Caso 'imam': cagnara grottesca e strumentale"

POLITICA E POTERE

Caso imam di Viganello, Quadri interpella il Consiglio Federale: "Perché Jelassi collabora con enti pubblici?"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri sul caso UBS: "Segreto bancario: quell’iniziativa popolare del Nano…"

CRONACA

Scontro polizia-molinari, Quadri: "Basta brozzoni violenti". Ortelli: "La stazione usata come ring"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025