CRONACA
Il PS attacca Quadri e interpella il Municipio: "Ha pubblicato dati personali di Jelassi. Cosa si intende fare?"
Il socialisti non ci stanno e passano all'attacco in merito all'articolo scritto dal direttore del Mattino della Domenica: "Perché Quadri ha avuto accesso a quei dati?"
TiPress

BELLINZONA – "In data 10 novembre 2019 il Mattino della domenica ha pubblicato a pagina 10 un estratto del rapporto della Commissione delle petizioni di Lugano, che chiede al Consiglio comunale di approvare la naturalizzazione dell’imam Radouan Jelassi". Inizia così l'interpellanza che il Gruppo PS in consiglio comunale ha inoltrato al Municipio di Lugano in cui segnala "che il municipale Lorenzo Quadri al punto 11 dell'articolo scrive anche la data della concessione della naturalizzazione da parte del Consiglio comunale di Lugano e attacca il consigliere comunale Ghisletta in qualità di relatore del rapporto della Commissione delle petizioni favorevole alla naturalizzazione del signor Jelassi. Il rapporto in questione era l'unico rapporto commissionale".

Nella nota, i socialisti ricordano che "i relatori e i membri della Comissione delle petizioni esaminano 200-300 messaggi municipali all’anno, che sono favorevoli alla naturalizzazione di petenti, come nel caso del signor Jelassi: il Municipio fornisce alla Commissione delle petizioni tutta la documentazione richiesta dalla legge per la naturalizzazione (documenti, attestazioni, attestati di pagamento delle imposte, assenza di precedenti penali, risultati dell’esame, ecc); il relatore elabora una scheda riassuntiva sulla documentazione ricevuta relativa ad un petente e la Commissione delle petizioni incontra poi il petente per una quindicina di minuti per stabilire se egli parla la lingua italiana e se è ben integrato. Si tratta di un lavoro lungo e faticoso, di tipo prevalentemente amministrativo, dove i margini d’apprezzamento sono minimi".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Municipio:

1. Il Municipio ritiene innanzi tutto politicamente accettabile che il municipale Lorenzo Quadri attacchi in un articolo denigratorio a fini elettoralistici il relatore della Commissione delle petizioni per aver firmato con altri consiglieri comunali il rapporto commissionale positivo concernente il messaggio municipale favorevole alla naturalizzazione del signor Jelassi?

2. Il messaggio municipale e il rapporto commissionale sulla naturalizzazione del signor Jelassi, come tutti gli altri messaggi e rapporti riguardanti le naturalizzazioni, non vengono pubblicati dalla Città: il Municipio conferma che il rapporto concernente  la naturalizzazione del signor Jelassi è un documento riservato, soggetto a protezione dei dati e non divulgabile pubblicamente dal municipale Lorenzo Quadri o da altri?

 3. Chi nell’Amministrazione comunale ha fatto visionare o trasmesso al municipale Lorenzo Quadri il rapporto della Commissione delle petizioni sulla naturalizzazione del signor Jelassi? Quando? Perché?

4. Chi ha indicato al municipale Lorenzo Quadri la data della decisione del Consiglio comunale di Lugano sulla naturalizzazione del signor Jelassi? Quando? Perché?

5. Quali passi intende intraprendere il Municipio sul piano legale, vista l’avvenuta violazione del segreto d’ufficio e l’avvenuta pubblicazione di dati personali a pagina 10 del Mattino della Domenica del 10.11.19?

6. Ritiene politicamente corretto e giusto che il municipale Lorenzo Quadri, visto il suo modo di denigrare gli stranieri, il lavoro della Commissione delle petizioni e chi favorisce l’integrazione degli stranieri presenti a Lugano, conservi ancora, come se nulla fosse, la direzione politica del Dicastero integrazione e informazione sociale?

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Naturalizzazione dell'imam, Ghisletta: "Borradori come Ponzio Pilato. È il sindaco solo dei leghisti"

POLITICA E POTERE

Ghisletta-Quadri, è scontro totale. Il socialista si rivolge alla Sezione enti locali: "Va sanzionato, ha violato il segreto d'ufficio"

POLITICA E POTERE

Quadri vs Ghisletta: "Caso 'imam': cagnara grottesca e strumentale"

POLITICA E POTERE

Don Feliciani rivela: "Ho scritto a Lorenzo Quadri...."

CRONACA

Quadri replica a Ghisletta: "Ma è già carnevale? Il PS non ha voce in capitolo sulle scelte editoriali del Mattino"

POLITICA E POTERE

Lugano, lista unica per PS e Verdi: obbiettivo raddoppio in Municipio

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025