POLITICA E POTERE
De Lorenzi: "Ballottaggio, che randellata! Il PLR non faccia come 'Tafazzi': ora serve aprirsi alle nuove generazioni"
Il presidente PLR Locarno analizza il risultato di settimana scorsa: "Possiamo leccarci le ferite, ma senza deprimerci o abbandonare l’agone politico"
TiPress

*Di Gabriele De Lorenzi

Cari amici, inutile girarci attorno: la randellata presa il 17 novembre con la storica perdita di un seggio PLR al Consiglio degli Stati ci ha fatto molto male. Il nostro amico e rappresentante del Locarnese Giovanni Merlini non è stato eletto, così come il PPD Filippo Lombardi, senatore uscente.

Le forze e gli elettori di destra e sinistra si sono coalizzati, raccogliendone i frutti nelle urne, mentre non altrettanto hanno fatto i simpatizzanti e i militanti del centro. È andata così, possiamo leccarci le ferite, ma senza deprimerci o abbandonare l’agone politico. Permettetemi però di esprimere all’amico Giò tutta la vicinanza e la solidarietà della sezione di Locarno del PLR per l’impegno profuso e la serietà espressa a Berna in seno al Consiglio nazionale, augurandoci, come liberaliradicali innanzitutto e come cittadini locarnesi e ticinesi, che la preparazione ed esperienza pluriennale a Berna non vadano perdute, rinunciando totalmente alla sua partecipazione alla vita politica cantonale e regionale. Caro Giò, abbiamo ancora bisogno di te!

Preso atto della batosta, però, auspico che il PLR di Locarno, facendo tesoro di quanto successo nel ballottaggio per gli Stati, non si comporti come quel comico, Tafazzi, che dopo le sue continue disavventure continuava imperterrito a picchiarsi nelle parti basse. Noi non siamo masochisti e nemmeno rassegnati all’estinzione, come molti vorrebbero. Siamo orgogliosamente un partito di governo, che si assume le proprie responsabilità politiche, che forma uomini e donne per amministrare al meglio la collettività.

Se Locarno è una città vivibile, sana, sicura, culturalmente vivace, turisticamente attraente ed economicamente sviluppata lo si deve anche alla maggioranza liberale-radicale che sin qui l’ha guidata. In Municipio, in Consiglio comunale, nelle commissioni, nei consorzi, nelle istituzioni ci sono donne e uomini liberaliradicali di valore, che uniscono la passione politica alla visione di una città che necessita di progettualità e dinamismo per mantenere l’eccellente qualità di vita, i servizi e le infrastrutture che sa offrire.

Il mio appello, dunque, in vista dei prossimi appuntamenti elettorali primaverili, nei quali si rinnoveranno le amministrazioni comunali, non è tanto quello di rinserrare le fila, compattarci, arroccarci su posizioni politiche e ideologie sempre più scricchiolanti, bensì di aprirci ancor di più alla società civile, alle nuove generazioni, ai tanti disaffezionati della politica per riaccenderne il fuoco del senso di rappresentatività, della passione per il bene collettivo, del senso di appartenenza ad un territorio che si specchia in un presente attento alle esigenze della comunità ma capace di proiettarsi nel futuro. Io sono pronto a misurarmi con voi nella sfida che ci attende nei prossimi mesi e sono come sempre a disposizione per raccogliere idee, spunti, istanze, ma soprattutto l’impegno di persone che hanno voglia di mettersi in gioco per riaffermare solidi ideali e concreta lungimiranza di visione politica

*Presidente PLR Locarno

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

PLR di Locarno, la squadra per le Comunali è stata approvata. De Lorenzi: "Abbiamo idee, uomini e capacità per amministrare la città"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Diego Scacchi si schiera: "Voto la coalizione di sinistra". E attacca il PLR

ELEZIONI FEDERALI 2019

Una domenica bestiale! Pontiggia: "Il centro sommerso come Venezia". Caratti: "PLR-PPD: abbraccio mortale"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Cattaneo: "Calibro, esperienza e cultura politica. Ecco perché votare Giovanni Merlini al ballottaggio"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Il 'soccorso radicale' a Giovanni Merlini. Marty: "Garantisce continuità". Ducry: "Giovannini l'avrebbe votato"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Greta e l'onda Verde, il tornado Marco Chiesa, il crollo della Lega, PPD e PLR tra sorrisi e lacrime... Vincitori e sconfitti secondo Pontiggia e Caratti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025