POLITICA E POTERE
PLR di Locarno, la squadra per le Comunali è stata approvata. De Lorenzi: "Abbiamo idee, uomini e capacità per amministrare la città"
Il presidente PLR della sezione di Locarno: "Siamo preparati e determinati e sono sicuro che con il nostro impegno Locarno rimarrà liberale-radicale"
TiPress

LOCARNO – La sezione del PLR di Locarno si è riunita ieri sera nella Sala consiliare di Palazzo Marcacci in assemblea straordinaria per approvare le liste di candidati per il Municipio e il Consiglio comunale, nonché il programma di legislatura in vista delle elezioni del 5 aprile.

Il presidente sezionale, Gabriele De Lorenzi, nella sua relazione, non solo ha tracciato un breve e positivo bilancio degli ultimi quattro anni ma ha anche affrontato criticamente gli ultimi deludenti risultati elettorali delle cantonali e federali, sottolineando come "ci devono servire da monito perché non siamo più riusciti ad intercettare i bisogni, le ansie, la ricerca di attenzione e solidarietà della gente, soffermandoci invece sui personalismi, le lotte intestine di potere, gli sgambetti a
questo o quel candidato".

Per quanto riguarda la città, De Lorenzi non ha mancato di sottolineare l’ottimo lavoro svolto dai tre municipali uscenti, Alain Scherrer, Davide Giovannacci e Niccolò Salvioni, nonché da tutto il gruppo consiliare. Come noto, la commissione cerca, incaricata di elaborare le liste di candidati da presentare all’assemblea, ha indicato in Alain Scherrer, Davide Giovannacci, Mauro Silacci, Nicola Pini, Simone Merlini, Giovanni Alberti e Fabiana Renna i sette pretendenti PLR ad un seggio in Municipio.

Una trentina invece i candidati proposti per il Consiglio comunale che l’assemblea ha approvato all’unanimità. Tra questi, numerose “new entry” e diversi consiglieri che riconfermano in loro impegno in seno al Legislativo. "E non possiamo – continua De Lorenzi – non rivolgere il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine per il lavoro svolto da Niccolò Salvioni che come saprete ha deciso di non ricandidarsi per il Municipio".

"I punti salienti del programma verranno elaborati sulla base dei temi proposti dai candidati al Municipio e al Consiglio comunale affinché possano essere integrate le sensibilità di ognuno", ha illustrato nel corso dell’assemblea Stefano Lappe 
sottolineando come il programma proponga una visione a corto, medio e lungo termine con un concetto di progettualità ad ampio spettro riferito sia all’imminente quadriennio ma proiettato anche verso il 2050. In estrema sintesi, i temi spaziano "dal concetto di città vivibile, con un occhio di riguardo alle risorse territoriali ed energetiche nonché alla mobilità sostenibile, alla socialità e all’assistenza dei meno abbienti e degli anziani; dalla riforma fiscale per favorire l’economia e le imprese alle misure da implementare per rilanciare il mercato del lavoro".

Non mancherà la doverosa attenzione ai servizi al cittadino e le indicazioni su come reperire le risorse per famiglie e giovani. "Per dare maggiore visibilità a ciò che il PLR cittadino propone - ha sottolineato De Lorenzi - sarà intensificata la nostra presenza sui media con articoli e prese di posizione, tramite il nostro sito web, la pagina Facebook, organizzando inoltre una serie di incontri e serate pubbliche".

Il presidente, che ha confermato che non sarà in corsa per il Consiglio comunale, ha infine ricordato il ruolo fondamentale che il PLR ricopre storicamente a Locarno: "Noi abbiamo uomini, idee, capacità di amministrare questa città, lo abbiamo sempre fatto e lo sapremo dimostrare anche nei prossimi anni. Siamo preparati e determinati e sono sicuro che con il nostro impegno Locarno rimarrà liberale-radicale", ha concluso

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il PLR di Locarno svela le carte per le Comunali: i nomi dei sette candidati

16 GENNAIO 2020
POLITICA E POTERE

Il PLR di Locarno svela le carte per le Comunali: i nomi dei sette candidati

16 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

PPD di Locarno, svelati i candidati al Municipio e il nuovo presidente: "Obiettivo mantenere i due seggi"

POLITICA E POTERE

De Lorenzi: "Ballottaggio, che randellata! Il PLR non faccia come 'Tafazzi': ora serve aprirsi alle nuove generazioni"

POLITICA E POTERE

Locarno, adesso è ufficiale: Merlini subentra a Salvioni in Municipio

POLITICA E POTERE

Claudio Franscella pensa al Municipio di Locarno. Akai: "Nome importante, ma se i candidati..."

CRONACA

Addio a Gianfranco Cotti. L'ex consigliere nazionale ed ex presidente della Banca Popolare Svizzera si è spento a 90 anni

POLITICA E POTERE

Locarno, da Niccolò a Nicola... Salvioni lascia il Municipio: "Motivi professionali, ma mi è mancato il fuoco di copertura". Arriva Pini, e a Lugano Schnellmann c'è

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025