POLITICA E POTERE
Il PPD non sosterrà la candidatura di Regula Rytz. Regazzi: "Significherebbe mandare a casa Cassis. La concordanza va rispettata"
Il Consigliere Nazionale pipidino sui social: "I Verdi comincino a dimostrare di saper lavorare in modo costruttivo. Decisione presa a larga maggioranza"
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

BERNA – Giovedì scorso la presidente dei Verdi Regula Rytz ha annunciato in conferenza stampa di “essere a disposizione per un mandato in Consiglio Federale”. Una decisione che ha un obiettivo ben preciso: uno dei due seggi del PLR, “ampiamente sovra rappresentato in Governo”.

Facile intuire che il seggio più a rischio è quello del consigliere federale ticinese Ignazio Cassis. Dopo il mancato sostegno da parte di PLR e UDC, la Rytz incassa anche il parere contrario del Gruppo PPD alle Camere federali. Lo ha confermato oggi il presidente Gerhard Pfister alla SRF. “Le regioni linguistiche devono essere prese in considerazione in Governo”, ha spiegato Pfister.

In giornata è arrivato il commento del consigliere nazionale PPD ticinese Fabio Regazzi, che sui social scrive: “La nostra è una decisione presa a larga maggioranza, che personalmente ho sostenuto”.

“Eleggere Regula Rytz – continua – significherebbe quasi certamente mandare a casa l’unico consigliere federale ticinese. Sarebbe una scelta poco svizzera che minerebbe la concordanza. I Verdi comincino a dimostrare di sapere lavorare in modo costruttivo per trovare soluzioni che siano “ konsensfähig” e poi alla prossima vacanza in consiglio federale se ne potrà riparlare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio federale senza problemi. A vuoto l'attacco verde di Regula Rytz

POLITICA E POTERE

Il CdT: "Ai Verdi servono quattro anni di apprendistato". La Regione: "Candidatura maldestra"

POLITICA E POTERE

“Più che dei lunghi coltelli, sarà la notte dei coltellini svizzeri"

POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio Federale, la soddisfazione del Governo ticinese: "Salvaguardata l'identità del Paese"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa e Ghiggia all'attacco di Cassis: "Prima la Svizzera e gli svizzeri"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi: "Dobbiamo opporci al blocco oscurantista di destra e a quello “socialrivoluzionario” di sinistra"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025