POLITICA E POTERE
Cassis rieletto in Consiglio Federale, la soddisfazione del Governo ticinese: "Salvaguardata l'identità del Paese"
Il Consiglio di Stato si augura che "la presenza di Cassis continui ad aiutare il Governo a comprendere meglio le sfide particolari del Ticino"

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato – si legge in una nota – "ha preso atto con soddisfazione della rielezione del Consigliere federale Ignazio Cassis che conferma la qualità del lavoro svolto alla Direzione del Dipartimento federale degli affari esteri e l’attenzione dell’Assemblea federale verso le diverse componenti culturali e linguistiche del Paese".

A nome di tutta la popolazione ticinese, il Governo esprime "la propria soddisfazione per la rielezione del Consigliere federale Ignazio Cassis. La presenza di uno svizzero italiano in Consiglio federale contribuisce alla salvaguardia dell’identità del nostro Paese federalista, che da sempre intende distinguersi per il rispetto delle diverse componenti culturali e linguistiche e per il coinvolgimento delle minoranze nei processi politici".

Il Consiglio di Stato coglie l’occasione per "congratularsi con tutti i membri del Consiglio federale per la rielezione e per rivolgere loro i più calorosi auguri di buon lavoro".

L’auspicio del Governo ticinese "è che la presenza di Ignazio Cassis continui ad aiutare il Governo a comprendere meglio le sfide particolari alle quali è confrontato il Canton Ticino, e porti con sé un contributo tangibile alla coesione nazionale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

La gioia del PLRT per la rielezione di Cassis: "La Svizzera una straordinaria "Willensnation". Ha prevalso il rispetto della stabilità"

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

La gioia del PLRT per la rielezione di Cassis: "La Svizzera una straordinaria "Willensnation". Ha prevalso il rispetto della stabilità"

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio federale senza problemi. A vuoto l'attacco verde di Regula Rytz

11 DICEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Cassis rieletto in Consiglio federale senza problemi. A vuoto l'attacco verde di Regula Rytz

11 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Cassis in Consiglio Federale. Il Governo ticinese esulta: "Una grande gioia. E grazie Ignazio: la tua candidatura ha aumentato l'interesse della Svizzera per il Ticino"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis: "Il Consiglio di Stato ticinese temeva che Roma bloccasse i frontalieri. L'emergenza durerà fino all'estate"

POLITICA E POTERE

Ignazio Cassis restituisce il passaporto italiano. Il candidato ticinese al Consiglio Federale ha rinunciato alla doppia cittadinanza: "Una questione di coerenza"

POLITICA E POTERE

Il CdT: "Ai Verdi servono quattro anni di apprendistato". La Regione: "Candidatura maldestra"

CORONAVIRUS

Restrizioni anti-Covid, il Governo replica a Berna: "Metodologia problematica. Su bar, negozi e ristoranti diciamo che..."

POLITICA E POTERE

Consiglio Federale, il Governo ticinese: "Dispiaciuti per la mancata elezione di Gobbi. Complimenti e buon lavoro a Parmelin"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025