ELEZIONI FEDERALI 2019
Chiesa e Ghiggia all'attacco di Cassis: "Prima la Svizzera e gli svizzeri"
I due candidati al Consiglio degli Stati replicano alle affermazioni del Consigliere Federale: "Ma stiamo scherzando, quali interessi dovrebbe perseguire la Confederazione?"

BERNA – Non sono passate inosservate le dichiarazioni del Consigliere Federale Ignazio Cassis al Blick. Il Consigliere Federale ha affermato che “non mi sentirete mai dire Switzerland First in quanto la Confederazione non deve perseguire i suoi interessi a scapito di altri Paesi”.

Immediate le reazioni della politica ticinese. In particolare, i candidati al Consiglio degli Stati di Lega e UDC Battista Ghiggia e Marco Chiesa hanno attaccato Cassis.

“Non ho capito bene, stiamo scherzando?”, si chiede Ghiggia su Facebook. “Io orgogliosamente dico: “prima il Ticino” e “prima la Svizzera”, come dovrebbe fare ogni politico che difende gli interessi dei suoi cittadini”.

“Alcuni – afferma Chiesa – bollano queste frasi semplicemente come infelici, altri pensano si tratti di un vero e proprio tradimento, altri ancora si tacciono per l’imbarazzo. Forse esistono anche degli svizzeri che le condividono. Forse.Non certo io che mi chiedo quali interessi dovrebbe perseguire la Confederazione, il Consiglio federale, il Parlamento, gli ambasciatori svizzeri nel mondo che fanno capo al Dipartimento diretto dallo stesso Cassis, se non quelli delle cittadine e dei cittadini del nostro Paese? Quelli degli altri forse?”.

Secondo il Consigliere Nazionale UDC “le affermazioni del nostro ministro degli Esteri creano scalpore e mostrano la remissività di servizievoli élites che badano esclusivamente al politicamente corretto. In politica però le buone maniere da educati prima della classe non pagano sempre. In politica non si può piacere a tutti grazie ad atteggiamenti accondiscendi e comprensivi. In politica girare impettiti in giacca e cravatta come dei maggiordomi non accresce la nostra credibilità. Perché queste attitudini e questi comportamenti sfociano spesso e volentieri in sudditanza e arrendevolezza, non certo in un’illuminata strategia diplomatica per difendere i nostri interessi”.

“E allora – conclude Chiesa – ben venga un sano e orgoglioso “Prima la Svizzera e prima gli svizzeri”. Francamente è il minimo che mi aspetto da Palazzo federale ed è ciò che a differenza del Consigliere federale liberale ticinese non temo di dire e di fare. E questo non da oggi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Autodeterminazione, Marco Chiesa le canta a Ignazio Cassis: "Minacce senza alcun fondamento"

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'UDC attacca Cassis: "Ragazzo immagine di Lomabrdi e Merlini"

POLITICA E POTERE

“Più che dei lunghi coltelli, sarà la notte dei coltellini svizzeri"

POLITICA E POTERE

Terroristi stranieri da espellere, il Consiglio degli Stati approva la mozione di Fabio Regazzi: "La sicurezza in Svizzera deve essere prioritaria"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis: "Il Consiglio di Stato ticinese temeva che Roma bloccasse i frontalieri. L'emergenza durerà fino all'estate"

POLITICA E POTERE

Cassis in Consiglio Federale. Il Governo ticinese esulta: "Una grande gioia. E grazie Ignazio: la tua candidatura ha aumentato l'interesse della Svizzera per il Ticino"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025