POLITICA E POTERE
Cattaneo propone una rete nazionale di vie ciclabili tra gli agglomerati
Postulato del Consigliere Nazionale PLR al Governo: oltre all'ambiente potrebbe far bene anche al turismo
TI PRESS

BERNA - “La bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero è in grande diffusione. In totale in Svizzera ce ne sono più di 6 milioni. Serve però una rete nazionale di vie ciclabili sicure, veloci, comode e ben segnalate che facilitino gli spostamenti tra gli agglomerati”. Parole di Rocco Cattaneo che ha inoltrato un postulato con il quale incarica il Consiglio federale di esaminare la possibilità di sviluppare una rete nazionale di vie ciclabili tra gli agglomerati svizzeri.

Una tale infrastruttura permette prima di tutto di alleggerire il trasporto privato e pubblico lungo i tragitti quotidiani nei momenti di punta, specialmente quello pendolare. Secondo, apporta benefici all’ambiente, dato che il 32% delle emissioni di CO2 in Svizzera è causato dal traffico motorizzato. Terzo, potrebbe pure rappresentare un’attrattiva turistica per chi utilizza la bicicletta come mezzo per il tempo libero.

Nello specifico si chiede di illustrare concrete proposte di percorsi realizzabili, la suddivisione delle competenze a livello federale e cantonale nella progettazione e nella realizzazione, le modalità di finanziamento, i tempi di realizzazione e una valutazione dei benefici ambientali derivanti dall’utilizzo dell’infrastruttura. Il momento politico per una simile analisi secondo Cattaneo è quello giusto. È stato dunque posto anche un termine di elaborazione dello studio, entro la fine del 2020.

“Una rete nazionale di vie ciclabili potrebbe senz’altro contribuire a dare uno stimolo importante pure al nostro Cantone, che nello sviluppo della mobilità ciclabile evidenzia un marcato ritardo rispetto al resto della Svizzera. Penso in particolare al Sottoceneri, a un collegamento diretto e sicuro tra Chiasso, Mendrisio e Lugano.”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'UDC nazionale: "Il Consiglio Federale adotti il modello ticinese per tutta la Svizzera"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Federali, l'ultimo appello di Rocco Cattaneo. E col suo "Si può fare" cita la PFM del suo amico Mussida

ELEZIONI FEDERALI 2019

Rocco Cattaneo: "Svolta energetica, tra acqua, vento e sole, un'opportunità per il Ticino. Ma non c'è tempo da perdere!".

CORONAVIRUS

Il virus che unisce. Rocco Cattaneo: "Forza, coraggio e amore. Così ci rialzeremo più forti di prima"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Congiunzione PLR-PPD, Rocco Cattaneo replica a Giorgio Grandini: "Basta con le rivalità antistoriche"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Si scaldano i motori per le Federali di ottobre. E Rocco Cattaneo parte da Biasca: "Vi chiedo sostegno in cambio del mio impegno per il Ticino"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025