ELEZIONI FEDERALI 2019
Congiunzione PLR-PPD, Rocco Cattaneo replica a Giorgio Grandini: "Basta con le rivalità antistoriche"
Il consigliere nazionale: “Rimanendo immobili e ancorati al proprio passato si pensa di non rischiare nulla. Invece si rischia. Si rischia di non avere futuro”
TiPress/Samuel Golay
ELEZIONI FEDERALI 2019

Congiunzione PLR-PPD, Giorgio Grandini non ci sta: "Come il diavolo e l'acqua santa"

18 AGOSTO 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Congiunzione PLR-PPD, Giorgio Grandini non ci sta: "Come il diavolo e l'acqua santa"

18 AGOSTO 2019

LUGANO - Il consigliere nazionale del PLR Rocco Cattaneo replica all’ex presidente della sezione luganese del suo partito Giorgio Grandini. Quest’ultimo, sul Corriere del Ticino, aveva espresso perplessità sulla congiunzione delle liste PLR e PPD per le federali di Ottobre.

 

“Per sgombrare il campo da equivoci e bufale – scrive oggi Cattaneo sempre sul Corriere - è bene precisare ancora una volta che la congiunzione delle liste PLR e PPD per il Consiglio Nazionale non è assolutamente una ‘fusione’ tra i due partiti. Il PLR avrà la sua lista e i suoi candidati e il PPD altrettanto.

Ed è anche bene ribadire che questa alleanza tecnica (o tattica) tra i due partiti di centro non significa una rinuncia alle rispettive identità e ai rispettivi valori. Significa però seppellire una volta per tutte rivalità storiche (direi, in questo caso sì, “antistoriche”) che non hanno più alcuna ragion d’essere in un mondo che in questi anni è profondamente cambiato e continua a cambiare. Rimanere ancorati al passato significa perdere il treno del futuro”.

 

Secondo Cattaneo, che già quattro anni fa lanciò l’idea della congiunzione insieme all’allora coordinatore del PPD Filippo Lombardi, “questo accordo non comprometterà l’autonomia politica dei due partiti, né a livello cantonale né a livello comunale. Ma, lo spero (e parlo sia ai liberali radicali sia ai popolari democratici), contribuirà a migliorare i rapporti tra i due partiti con l’obiettivo di far crescere, in prospettiva, un’area di centro forte e compatta. Un’area che si riconosca in valori comuni pur nel rispetto dell’indipendenza e della libertà di azione che PLR e PPD dovranno mantenere”.

 

È vero che il PPD ha nelle sue corde, storicamente, il “referente cattolico”. Ma non è più da molti anni il ‘partito della Chiesa’, aggiunge il consigliere nazionale: “Ridurre l’azione politica di un partito come il nostro - in una società complessa, e volenti o nolenti confrontata con le sfide globali, che chiede risposte pragmatiche e soprattutto delle maggioranze per poterle attuare -, alla difesa di un non meglio precisato laicismo è uno sterile esercizio ideologico”.

 

Secondo Cattaneo, “rimanendo immobili e ancorati al proprio passato si pensa di non rischiare nulla. Invece si rischia. Si rischia di non avere futuro”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Ticino laico, Speziali: "Le nuove generazioni devono confrontarsi con l’humus dal quale sono scaturite le nostre Magne Charte"

30 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Ticino laico, Speziali: "Le nuove generazioni devono confrontarsi con l’humus dal quale sono scaturite le nostre Magne Charte"

30 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Rocco e Pippo: congiunzione PLR-PPD, primo passo per un'alleanza di centro. "Non possiamo essere ostaggio del passato"

SECONDO ME

Rocco Cattaneo: "Il Ticino ha perso un tandem agli Stati. Il PLR deve ritrovare energie, slancio e serenità"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi: "Dobbiamo opporci al blocco oscurantista di destra e a quello “socialrivoluzionario” di sinistra"

POLITICA E POTERE

Le bombe estive di Dadò: "Ritorno al passato: l'asse radico-socialista. Torna il tavolo di sasso?". E rimpiange Rocco

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi-Merlini vanno già in ticket: "Ecco perché bisogna fare la congiunzione tra PLR e PPD"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Si scaldano i motori per le Federali di ottobre. E Rocco Cattaneo parte da Biasca: "Vi chiedo sostegno in cambio del mio impegno per il Ticino"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025