POLITICA E POTERE
Mendrisio, il Consiglio di Stato ammonisce il municipale Giorgio Comi
Il Governo specifica che la sanzione è da ricondurre al mancato rispetto della norma che regola la collisione di interessi in seno al Municipio
TiPress

MENDRISIO - Il Consiglio di Stato, quale Autorità di vigilanza sui Comuni, ha di recente sanzionato un Municipale del Comune di Mendrisio (si tratta di Giorgio Comi, ndr). La sanzione è da ricondurre al mancato rispetto della norma che regola la collisione di interessi in seno al Municipio.

A seguito di un’istanza di intervento inoltrata da un Consigliere comunale di Mendrisio (il Verde Andrea Stephani), dopo le necessarie verifiche, è stato appurato il mancato rispetto da parte del Municipale della norma che regola la collisione di interessi (art. 100 LOC).

Questa norma - che vuole vietare l’interferenza di interessi privati nella gestione del Comune - prevede che i membri di Municipio non possano prendere parte né alle discussioni, né al voto su oggetti che riguardano il loro personale privato interesse e quello di società o enti privati in cui essi rivestono ruolo di amministratori o dirigenziale. Ne sono esclusi solo gli enti (quali le associazioni locali) con fini prettamente ideali, privi di scopi economici e che operano a titolo di mero volontariato. L’obbligo di astensione si estende anche a riunioni, gruppi di lavoro, ecc. a cui i membri di Municipio partecipano nella loro funzione di Capodicastero.

Dagli approfondimenti è emerso che il Municipale, in più occasioni, non ha rispettato l’ obbligo in questione. I fatti sono avvenuti durante alcune riunioni dell’Esecutivo cittadino, come pure nell’ambito dell’attività ordinaria del Municipale fuori seduta in veste di Capo del Dicastero politiche sociali e quartieri, generando sovrapposizioni di ruolo privato e pubblico incompatibili.

I fatti concernevano attività che - seppur non finanziate direttamente dal Comune - sono state promosse nel settore delle politiche sociali e dell’integrazione anche tramite enti privati, in cui l’interessato è attivo ricoprendo un ruolo dirigenziale e come consulente. 

Alla luce di queste considerazioni, il Consiglio di Stato ha deciso di sanzionare il Municipale con un ammonimento.

All’intero Esecutivo è stata raccomandata attenzione alle disposizioni che concernono la collisione d’interessi.

Contro il provvedimento è ora data la facoltà di ricorso al Tribunale cantonale amministrativo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Robbiani e l'incendio: "Il nocciolo della questione è che non si sa chi ha appiccato il rogo di quattro anni fa"

POLITICA E POTERE

Badasci ancora contro Pronzini: "Sia richiamato al rispetto di Consiglieri di Stato e datori di lavoro"

POLITICA E POTERE

I deputati PPD momò scendono in campo per i reparti a rischio: "Ne parleremo nel dibattito sui conti EOC"

CORONAVIRUS

Girotondo, il caso finisce anche al Municipio di Mendrisio: "Ci sono vaccini in esubero? Se sì a chi andranno?"

POLITICA E POTERE

Concessione di permessi, il PS (ri)attacca Gobbi e chiede "l'alta vigilanza sul Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

Giorgio Fonio e Boris Bignasca al Governo: "Mobbing e vessazioni al Ministero Pubblico, cosa si intende fare?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025