POLITICA E POTERE
Gobbi: "Ecco perché abbiamo deciso di rinviare le comunali. Non sarebbero state elezioni serene"
Per quanto riguarda la votazione sul referendum contro il credito per l’aeroporto di Lugano, Gobbi ha detto che il Governo deciderà nei prossimi giorni
TiPress/Alessandro Crinari
POLITICA E POTERE

Il Coronavirus fa saltare le elezioni comunali. Il Governo ha deciso: rimandate di un anno

18 MARZO 2020
POLITICA E POTERE

Il Coronavirus fa saltare le elezioni comunali. Il Governo ha deciso: rimandate di un anno

18 MARZO 2020

BELLNZONA - “Non è stata una scelta facile, ma la situazione attuale non permette di svolgere le elezioni comunali con la necessaria serenità”. Così il direttore del Dipartimento delle istituzioni, Norman Gobbi, che ha annunciato la decisione del Governo di rinviare all’aprile del prossimo anno le elezioni comunali.

 

“Ci siamo confrontati con i vertici dei partiti e con i rappresentanti dei comuni – ha aggiunto Gobbi -, c’erano posizioni diverse, ma abbiamo concluso che in questo momento è il bisogno di fiducia verso le istituzioni a doverci guidare, e così è stato. La situazione attuale non ci permette di svolgere le operazioni in serenità”.

 

Sul tavolo, ha spiegato, c’erano vantaggi e svantaggi. Abbiamo analizzato il processo di voto in tutti i suoi aspetti. Oggi abbiamo persone ospedalizzate o ospiti di case anziani che vivono di fatto in una situazione di isolamento. Altrattanto critica, ha aggiunto Gobbi, sarebbe stata la gestione del voto ai seggi, soprattutto nei centri maggiori, anche alla luce delle raccomandazioni delle autorità di evitare al massimo gli spostamenti e i contatti sociali. Problema che si sarebbe posto anche durante lo spoglio nei seggi e a livello centrale, operazioni che richiedono una grande quantità di persone.

 

Queste criticità, ha concluso - non davano garanzie per lo svolgimento di una votazione serena. Si trattava di garantire il diritto dell’universalità del voto e in serenità, con la testa libera e non concentrata, come oggi, sull’emergenza dell’epidemia.

 

Per quanto riguarda la votazione sul referendum contro il credito per l’aeroporto di Lugano, Gobbi ha detto che il Governo deciderà nei prossimi giorni.

 

Marzio Della Santa, capo della Sezione enti locali, ha spiegato che tutto il processo elettorale (liste, eccetera) andrà rifatto da zero, e ha infine invitato i municipali dimissionari, che non hanno sollecitato un nuovo mandato, a rimanere in carica almeno fino al termine dell’emergenza Coronavirus, facendo appello al loro senso civico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Coronavirus, il PLR: "La data delle Comunali si può mantenere. Ecco le nostre proposte"

16 MARZO 2020
POLITICA E POTERE

Coronavirus, il PLR: "La data delle Comunali si può mantenere. Ecco le nostre proposte"

16 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano Airport, il Governo ha deciso: votazione rinviata a data da stabilire

CRONACA

Lugano Airport chiede un "sostegno straordinario per l’aeroporto" in caso di rinvio della votazione

POLITICA E POTERE

"Ecco una risoluzione che permette di non far fallire l'aeroporto: cosa fate? Continuate coi ricatti melodrammatici?"

POLITICA E POTERE

Molino, sgombero o dialogo? Gobbi: "Situazione sempre meno sostenibile". Ghisletta: "Non siamo in uno stato forcaiolo"

POLITICA E POTERE

"L'aviazione di linea in Ticino non ha futuro". PS, Verdi e PC lanciano il referendum anche a Lugano

POLITICA E POTERE

Aeroporto, mancano 15 giorni e un terzo delle firme

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025