POLITICA E POTERE
"Ecco una risoluzione che permette di non far fallire l'aeroporto: cosa fate? Continuate coi ricatti melodrammatici?"
PS e PC di Lugano con una risoluzione chiedono "l’aggiornamento del preventivo 2020 della Città di Lugano, in modo da coprire le perdite di LASA per tutto il 2020 e da evitarne in ogni caso il presunto fallimento"

di Raoul Ghisletta*

Negli scorsi giorni Lugano Airport SA ha proceduto ad una forte drammatizzazione della votazione del 26 aprile 2020 sul credito per l’aeroporto di Lugano-Agno, indicando che se i cittadini respingeranno il credito la società fallirà e l’aeroporto chiuderà: LASA ha infatti proceduto al licenziamento di tutto il personale per fine aprile 2020.

Il Partito socialista e il Partito comunista di Lugano hanno lanciato il referendum contro il credito non per chiudere l’aeroporto di Lugano, ma per chiudere la fallimentare ricerca di compagnie di linea, che significa solamente sprecare soldi pubblici e illudere la popolazione e i lavoratori. Essi ritengono che l’aeroporto di Lugano-Agno possa continuare ad offrire voli privati, taxi aerei, voli d’affari, scuola volo, voli di servizio (Rega) senza sussidi pubblici per i voli di linea. L’aeroporto potrà essere sostanzialmente autofinanziato, raggiungendo conti equilibrati e generando un minore impatto ambientale. In nessun caso per il PS Lugano e il PC Lugano il 26 aprile 2020 si vota sulla chiusura totale dell’aeroporto.

Il Partito socialista e il Partito comunista di Lugano chiedono da anni una transizione verso un modello più sostenibile di aeroporto, aperto alla sola aviazione generale: essi hanno indicato la propria volontà di stanziare i mezzi necessari per garantire la transizione verso questo piano B e per ricollocare il personale in esubero (si parla di 2/3 del personale, mentre LASA ha licenziato tutto il personale negli scorsi giorni, senza alcun piano sociale e di ricollocamento).

Per questo responsabilmente Partito socialista e il Partito comunista di Lugano chiedono ora al Municipio e al Consiglio comunale della Città di Lugano di prendere le adeguate misure per evitare il presunto fallimento di LASA in caso la popolazione respinga il credito in votazione il 26 aprile -secondo quanto dichiarato da LASA negli scorsi giorni, che ha licenziato in modo melodrammatico tutto il personale. 

PS e PC Lugano lo fanno inoltrando una proposta di risoluzione al Consiglio comunale per l’aggiornamento del preventivo 2020 della Città di Lugano, in modo da coprire le perdite di LASA per tutto il 2020 e da evitarne in ogni caso il presunto fallimento: l’aggiornamento del credito da 780'000 fr a 2'200'000 fr potrà essere fatto nella seduta del 23 marzo 2020 (il credito esistente di 780'000 fr copre le perdite fino a fine aprile 2020 stando a LASA e quindi va triplicato). Un’interrogazione suggerisce inoltre al Municipio di Lugano anche una via formalmente alternativa: ossia che l’esecutivo cittadino presenti al legislativo un messaggio urgente per l’aggiornamento del preventivo 2020 con il medesimo obiettivo. 

Spetterà dunque al Municipio e al Consiglio comunale di Lugano decidere se accettare la soluzione ragionevole e responsabile proposta da PS-PC Lugano o se continuare sulla via del ricatto melodrammatico in vista della votazione popolare del 26 aprile 2020!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Zali: "Referendisti, di chi è la cinica porcata?"

16 FEBBRAIO 2020
POLITICA E POTERE

Zali: "Referendisti, di chi è la cinica porcata?"

16 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Raoul Ghisletta: "Da chi dipende veramente il fallimento di Lugano Airport?"

POLITICA E POTERE

Aeroporto, mancano 15 giorni e un terzo delle firme

POLITICA E POTERE

"L'aviazione di linea in Ticino non ha futuro". PS, Verdi e PC lanciano il referendum anche a Lugano

CRONACA

Alla guida dell'aeroporto Julia Detourbet. A 41 collaboratori è stato confermato il licenziamento

CRONACA

Pronto il nuovo piano strategico per il rilancio di Lugano Airport . La rabbia del PS: "No a un' iniezione milionaria di soldi pubblici"

CRONACA

LASA va in liquidazione. Ma la Città di Lugano proverà a traghettare lo scalo verso una gestione privata

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025