POLITICA E POTERE
Due decisioni rendono felice il PS: quella del TRAM e quella sul no all'effetto sospensivo per il salario minimo
Oltre al no al ricorso di Padlina, il PS felice anche per la scelta sul salario minimo: "Ricorso inoltrato da due aziende che volevano sottopagare il proprio personale. I tempi per un salario con cui vivere dignitosamente senza aiuti sono maturi"

BERNA – Doppio successo per il PS: il TRAM ha respinto il ricorso di Gianluca Padlina per l’elezione del Consiglio degli Stati e contemporaneamente il Tribunale Federale ha detto no all’effetto sospensivo contro la nuova Legge sul salario minimo.

Per quanto concerne l’affair ticinesi all’estero, è ancora pendente un ricorso al Tribunale Federale stesso. Ma per il momento i socialisti possono esultare. “Dopo mesi di attesa, la decisione comunicata in data odierna dal Tribunale cantonale amministrativo in merito al ricorso inoltrato dall’avvocato Padlina contro la procedura elettorale porta finalmente chiarezza. Notizia positiva per i 36’469 ticinesi che hanno eletto Marina Carobbio, quale prima donna e prima rappresentante del Partito Socialista, a rappresentare il nostro Cantone agli Stati”.

Il PS “giudica molto positivamente anche la decisione del Tribunale federale in merito alla Legge sul salario minimo di non concedere l’effetto sospensivo al ricorso presentato da due aziende del sottoceneri; ricorso presentato probabilmente per il desiderio di continuare a sottopagare il proprio personale”, sottolineano i due copresidenti.

“Da troppi anni – ricordiamo che l’approvazione popolare dell’Iniziativa “Salviamo il lavoro in Ticino” risale al 2015 – i cittadini e le cittadine ticinesi attendono un salario minimo, che permetta loro di vivere in maniera dignitosa senza aiuti statali. Ora i tempi sembrerebbero finalmente maturi”, prosegue la nota. “Auspichiamo che il Tribunale federale decida in tempi rapidi in merito al contenuto stesso del ricorso, così da evitare situazioni prolungate di incertezza per i dipendenti e per le imprese”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Pasticciaccio del ballottaggio, respinto il ricorso di Padlina. Il Governo: "Soddisfatti, ma aspettiamo il Tribunale federale"

04 GIUGNO 2020
POLITICA E POTERE

Pasticciaccio del ballottaggio, respinto il ricorso di Padlina. Il Governo: "Soddisfatti, ma aspettiamo il Tribunale federale"

04 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Per il Consiglio di Stato il ricorso di Padlina è irricevibile

POLITICA E POTERE

Ricorso respinto, Carobbio felice: "Ora posso portare avanti il mio lavoro"

POLITICA E POTERE

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

POLITICA E POTERE

"Il saccheggio del mercato del lavoro: siamo al disastro": Sergio Morisoli lancia l'allarme e suona la sveglia

ELEZIONI FEDERALI 2019

Sentenza UBS, Karin Valenzano Rossi: "Basta con l’autoflagellazione!"

POLITICA E POTERE

Gobbi dice la sua. "Sulle espulsioni degli stranieri non siamo cattivi, ma severi in modo giusto"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025