POLITICA E POTERE
Presidenza dell'UDC nazionale, Chiesa unico candidato dalla Commissione Cerca
"Candidato convincente con una chiara visione politica che pone al centro il benessere della Svizzera e della sua popolazione”, scrive il partito. Inizialmente aveva detto no per motivi professionali, ora è in corsa

BERNA – Dopo aver inizialmente declinato, ora Marco Chiesa è pronto per correre per la presidenza dell’UDC nazionale. Il Consigliere agli Stati adesso, dopo aver intrapreso una nuova strada professionale, cambia idea e dice s' a chi già qualche mese fa lo voleva proporre per il ruolo di presidente del suo partito e ora non cambia idea e addirittura lo porta come unico candidato. 

Una nota dell’UDC nazionale si sbilancia dicendo che il ticinese era sin dall’inizio uno dei preferiti della Commissione cerca nel processo di selezione. “Si tratta di uno dei più giovani rappresentanti del Consiglio degli Stati ed è un candidato convincente con una chiara visione politica che pone al centro il benessere della Svizzera e della sua popolazione”, si legge in una nota diramata oggi.

Sembrerebbero quasi cosa fatta per Chiesa, che ha incassato i complimenti dai colleghi Glaner e Heer, che si erano candidati? Lo sapremo il 22 agosto, quando avverrà l’elezione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Presidenza UDC, Marco Chiesa: "Pronto a fare la mia parte"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa è il nuovo presidente dell'UDC

POLITICA E POTERE

Farinelli, Abate, Bianchi, Colombo-Regazzoni e Gendotti nella Commissione cerca

POLITICA E POTERE

Chiesa: "Sì a un compenso per il presidente, altrimenti può candidarsi solo chi è ricco"

POLITICA E POTERE

Ferrara e la possibile presidenza di Chiesa all'UDC nazionale: "Potrebbe portare ulteriori consensi

POLITICA E POTERE

Stojanovic su Chiesa: "Con lui si può discutere, non come con certi leghisti..."

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025