POLITICA E POTERE
Ferrara e la possibile presidenza di Chiesa all'UDC nazionale: "Potrebbe portare ulteriori consensi
Secondo la deputata liberale, "Chiesa può presentarsi come il riferimento principale della destra cantonale nazionalista e contribuire così al riassorbimento di almeno parte del movimento leghista nell’UDC". Ma non solo

BELLINZONA – Un uomo al comando, che più che avere influenze dirette sul suo partito, soprattutto a livello nazionale, può portare a modifiche, definite negative, sull’elettorato ticinese. Natalia Ferrara, sul Corriere del Ticino, in un’opinione analizza le possibili conseguenze di quelle che dovrebbe essere l’elezione di Marco Chiesa alla testa dell’UDC nazionale e lo fa senza mezzi termini.

Infatti a un certo punto afferma che, “chi difende una cultura politica liberale e un’idea di società fondata sui diritti e sui doveri (invece che sulla provenienza delle persone) non ha nulla di che rallegrarsi - politicamente - di una presidenza UDC affidata a Marco Chiesa. Meglio capirlo subito e reagire adeguatamente, oppure prepararsi a una sequenza di sconfitte, partendo dall’esito del ballottaggio per il Consiglio degli Stati, solo pochi mesi or sono”.

Certo, è sempre positivo, afferma la liberale, avere dei ticinesi nei posti chiave, e cita ovviamente Ignazio Cassis, ma anche negli anni Pelli, Simoneschi-Cortesi, Carobbio, Lombardi. “Politicamente, però, con rispetto e senza ipocrisie, il quadro cambia”, scrive.

Non tanto a livello democentrista, “figuriamoci se in realtà come Zurigo, Argovia o San Gallo un nuovo leader nazionale venuto da sud, per efficace che dovesse essere, possa cambiare in profondità toni e modi. Né potranno mutare molto i temi, tanto è forte il primato del discorso antieuropeo in casa UDC”, bensì in Ticino.

“Chiesa può presentarsi come il riferimento principale della destra cantonale nazionalista e contribuire così al riassorbimento di almeno parte del movimento leghista nell’UDC, con tutte le conseguenze del caso”, afferma Ferrara. “Starei attenta anche in casa liberale e PPD e, non meno importante, in area socialista, come dimostrano gli scenari elettorali di mezzo mondo. Insomma, un «effetto Chiesa» potrebbe avviare un afflusso ulteriore di consensi verso posizioni nazional-sovraniste”.

Con conseguenze “negative, soprattutto per le fasce di popolazione più deboli che hanno bisogno di un’economia che crei occasioni di lavoro vero e correttamente retribuito più che di sussidi o capri espiatori”, non le manda a dire la deputata liberale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Stojanovic su Chiesa: "Con lui si può discutere, non come con certi leghisti..."

03 AGOSTO 2020
POLITICA E POTERE

Stojanovic su Chiesa: "Con lui si può discutere, non come con certi leghisti..."

03 AGOSTO 2020
POLITICA E POTERE

Chiesa: "Sì a un compenso per il presidente, altrimenti può candidarsi solo chi è ricco"

03 AGOSTO 2020
POLITICA E POTERE

Chiesa: "Sì a un compenso per il presidente, altrimenti può candidarsi solo chi è ricco"

03 AGOSTO 2020
POLITICA E POTERE

Presidenza UDC, Marco Chiesa: "Pronto a fare la mia parte"

31 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

Presidenza UDC, Marco Chiesa: "Pronto a fare la mia parte"

31 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

Presidenza dell'UDC nazionale, Chiesa unico candidato dalla Commissione Cerca

30 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

Presidenza dell'UDC nazionale, Chiesa unico candidato dalla Commissione Cerca

30 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Pierre Rusconi lancia la fusione tra Lega e UDC: "Si può fare in quattro anni"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa è il nuovo presidente dell'UDC

ELEZIONI FEDERALI 2019

"Cercasi frontaliera" ed è caos. MediaTi Marketing si scusa, in politica è bagarre

POLITICA E POTERE

Chiesa il giorno dopo il voto: "Senza clausola ghigliottina avrebbe prevalso il sì"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Merlini spara a zero su Marco Chiesa: "Riceve ordini da Zurigo"

POLITICA E POTERE

Presidenza PLR, testa a testa Martinenghi-Speziali. Natalia Ferrara esclusa al primo turno

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025