POLITICA E POTERE
L'agenda approda in Parlamento e Bertoli la difende
Da destra erano arrivate voci critiche, il Consigliere di Stato spiega come quella distribuita agli allievi di medie e pretirocinio è un'agenda "dei cui contenuti si occupa un gruppo misto di DSS e DECS. Ogni ritratto rappresenta un diritto"

BELLINZONA – L’agenda distribuita agli allievi delle medie e del pretirocinio ha fatto discutere sin da subito. Ma Bertoli non ha nessuna intenzione di ritirarla, anzi, la difende. A finire nell’occhio del ciclone le immagini relative al cambiamento climatico. La destra si era parecchio infuriata, parlando di “scuola rossa”,  Edo Pellegrini, Paolo Pamini (UDC), Bruno Buzzini (Lega), Paolo Caroni e Sara Imelli (PPD) avevano chiesto chiarimenti al Governo.

Essi sono arrivati ieri, durante la seduta di Gran Consiglio. Nessuna marcia indietro. “I contenuti dell’agenda vengono curati da un gruppo misto del DSS e del DECS, che si occupa dei temi, e presentano una serie di questioni che ricorrono nel tempo, come i servizi di prevenzione del disagio giovanile e la promozione della gioventù”, ha spiegato Bertoli.

Perché parlare del cambiamento climatico? Oltre ad essere un tema attualissimo (non da ultimo si vedano le polemiche per la manifestazione a Berna), si citano due premi Nobel e una candidata al medesimo. “Ogni ritratti ha a che fare con un diritto dei giovani”, ha ribadito Bertoli.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

I Giovani Verdi sull'agenda: "Il DECS e il DSS hanno solo adempiuto al loro legittimo compito"

02 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

I Giovani Verdi sull'agenda: "Il DECS e il DSS hanno solo adempiuto al loro legittimo compito"

02 SETTEMBRE 2020
CRONACA

I giovani UDC scrivono al Governo: "Quell'agenda va ritirata dalle scuole"

02 SETTEMBRE 2020
CRONACA

I giovani UDC scrivono al Governo: "Quell'agenda va ritirata dalle scuole"

02 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

La polemica dell'agenda. L'UDC attacca il DECS: "indottrinamento di sinistra e istigazione al non rispetto delle istituzioni"

01 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

La polemica dell'agenda. L'UDC attacca il DECS: "indottrinamento di sinistra e istigazione al non rispetto delle istituzioni"

01 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus alle Medie di Viganello: una classe in quarantena

CORONAVIRUS

Riapertura scuole, continua la protesta dei docenti. La Scuola Media 2 di Bellinzona al DECS: "Non aprite l'11 maggio"

CORONAVIRUS

Scuole, la Lega non molla: "Il DECS garantisce per la sicurezza sanitaria di allievi, famiglie, docenti e addetti scolastici?"

CRONACA

Cambio di presidenza al Governo: Gobbi succede a Vitta

POLITICA E POTERE

"Scuole Libere", i Giovani UDC lanciano una campagna per svelare i problemi della scuola ticinese

CORONAVIRUS

Ordinate altre due quarantene di classe

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025