POLITICA E POTERE
I Giovani Verdi sull'agenda: "Il DECS e il DSS hanno solo adempiuto al loro legittimo compito"
"Ovvero quello di sensibilizzare sui diritti fondamentali di cui ognuno di noi deve poter beneficiare per godere di una vita dignitosa", scrivono i Giovani Verdi, prendendo posizione sulla polemica scatenata dall'UDC

BELLINZONA - Per i Giovani Verdi, una "sterile polemica", che porta addirittura a definirsi "esauriti" suo social. Nei primi giorni di scuola sta tenendo banco la questione dell'agenda scolastica, che l'UDC ha criticato perchè ritenuta fortemente orientata a sinistra, con la sezione giovanile che ha chiesto il suo ritiro.

"I dipartimenti deputati all’educazione, alla cultura, alla sanità e alla socialità, attraverso la pubblicazione di quest’agenda, non hanno fatto altro che adempiere al loro legittimo compito di sensibilizzare sui diritti fondamentali di cui ognuna e ognuno di noi deve poter beneficiare per godere di una vita dignitosa", hanno commentato i Verdi. 

Quali? "Diritti fondamentali come quello di vivere in un ambiente sano, di poter immaginare un proprio futuro, di poter imparare, studiare, esprimere liberamente la propria opinione, di essere tutelate e tutelati da ogni forma di violenza. Diritti su cui si fonda la nostra Costituzione", ricordano i giovani ecologisti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

I giovani UDC scrivono al Governo: "Quell'agenda va ritirata dalle scuole"

02 SETTEMBRE 2020
CRONACA

I giovani UDC scrivono al Governo: "Quell'agenda va ritirata dalle scuole"

02 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

La polemica dell'agenda. L'UDC attacca il DECS: "indottrinamento di sinistra e istigazione al non rispetto delle istituzioni"

01 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

La polemica dell'agenda. L'UDC attacca il DECS: "indottrinamento di sinistra e istigazione al non rispetto delle istituzioni"

01 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'agenda approda in Parlamento e Bertoli la difende

POLITICA E POTERE

Il quattro su cinque dei Verdi: "Delusi per il sì agli inutili e lussuosi aerei da combattimento"

POLITICA E POTERE

"In aula non ha vinto la dignità ed anche il cielo per fortuna ha pianto", le parole di Samantha Bourgoin

CORONAVIRUS

Ordinate altre due quarantene di classe

POLITICA E POTERE

"Scuole Libere", i Giovani UDC lanciano una campagna per svelare i problemi della scuola ticinese

CRONACA

La nuova vita di Gianni Morici dopo la chiusura del 'Pit': "Ora guardo avanti. La legge va cambiata, mi pare da Far West"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025