POLITICA E POTERE
Ecco i risultati ticinesi: no all'acquisto degli aerei, sì alle deduzioni fiscali per i figli
Sul tema delle deduzioni il nostro Cantone potrebbe andare in controtendenza rispetto alla Svizzera, come per l'iniziativa UDC. Percentuali elevate per il congedo paternità

BELLINZONA - In attesa dei risultati nazionali, ecco quelli ticinesi, definitivi quando è arrivato quello dell'ultimo comune scrutinato, Bellinzona.

Per quanto concerne la caccia, vince di misura il sì con 51,5%. Nei grandi centri, dicono no Locarno, col 52,6%, Mendrisio col 50,6% e Bellinzona col 53,2% di voti negatiiv, mentre vince il sì a Lugano col 50,4% e a Chiasso col 50,9% di voti positivi.

Il congedo paternità passa con percentuali importanti, il 67,367,3%. Plebisciti per il sì anche nei maggiori comuni: 67,5% a Locarno, 68,6% a Mendrisio, 69% a Lugano, 67,2% a Chiasso, 68% a Belinzona.

Il Ticino sembrerebbe controtendenza rispetto al resto del Paese anche in merito alle deduzioni fiscali per i figli, col 52,1% di sì, che peraltro vince a Lugano (55,9%), Mendrisio (53,7%), Chiasso (53,6%), mentre passa il no a Locarno (54%) e Bellinzona (51%).

Bocciato invece l'acquisto degli aerei da combattimento, con il 52,85 di no. Nei grandi centri vince il no: a Locarno col 57,6%, a  Mendriso col 55,2%, a Lugano col 52,9%, a Chiasso col 57,7%, a Bellinzona col 53,4%. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Ticino accoglie l'iniziativa dell'UDC. I sì sono il 53,1%

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

POLITICA E POTERE

Netta sconfitta per l'UDC, con il Ticino in controtendenza

POLITICA E POTERE

Il quattro su cinque dei Verdi: "Delusi per il sì agli inutili e lussuosi aerei da combattimento"

OLTRE L'ECONOMIA

Settembre 2020: un mese anche di decisioni cruciali

POLITICA E POTERE

I socialisti: "Netta sconfitta per l'UDC, il voto ticinese è comunque una richiesta di protezione dei lavoratori"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025