POLITICA E POTERE
I sindacati esultano per il congedo parentale: "Siamo pronti a una politica familiare degna di questo nome"
Ricciardi, di OCST: "Sono molto soddisfatto di questo risultato che corona un impegno importante del nostro sindacato. I grandi cambiamenti si fanno a colpi di piccole proposte concrete"

BELLINZONA - C'è soddisfazione all'interno dei sindacati per la netta vittoria del congedo paternità, sia a livello cantonale, dove ha avuto ottime percentuali trionfando in tutti i comuni maggiori, sia a livello nazionale.

"Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo. Ed è un balzo in avanti se si pensa che sino ad oggi i padri si sono di regola accontentati di un solo giorno di congedo. È quindi grazie all’ampia alleanza in seno alla società civile che è emerso un discorso costruttivo e un importante consenso nella politica familiare in Svizzera", ha commentato l'OCST. "Il fatto poi che la popolazione abbia adottato a così grande maggioranza l’iniziativa, conferma il cambiamento che ha avuto luogo nella società negli ultimi anni. Non a caso vasti settori dell’economia si siano impegnati attivamente nella campagna per il sì, prova che questo cambiamento è già una realtà in molte aziende. La Svizzera è pronta per una politica familiare degna di questo nome".

Renato Ricciardi, segretario cantonale dell’OCST:  si è detto "molto soddisfatto di questo risultato che corona un impegno importante del nostro sindacato. I grandi cambiamenti si fanno a colpi di piccole proposte concrete", mentre per Marialuisa Parodi, presidente di FaftPlus, "l’ampio sostegno alla proposta è un ulteriore passo nel superamento della divisione dei ruoli tra uomo e donna. Consente anche alla Svizzera di colmare in parte il gap rispetto ad altri Paesi".

Scende nei dettagli Syna, che ricorda l'importanza della mobilitazione nelle piazze: "Già da tempo il congedo di paternità è un elemento importante delle trattative per i contratti collettivi di lavoro (CCL) negoziati da Syna con i datori di lavoro. Negli ultimi anni siamo riusciti ad ottenere un cambiamento di paradigma: molti datori di lavoro si rendono ormai conto che i vantaggi del congedo di paternità superano di gran lunga i costi, poiché il congedo rende l’azienda un datore di lavoro attrattivo e contribuisce alla soddisfazione e alla motivazione dei collaboratori. Con questo successo alle urne, soprattutto le PMI beneficeranno finalmente di due settimane di congedo di paternità finanziate in modo solidale. La conciliabilità tra vita lavorativa e famiglia così come la parità tra i generi nel contesto professionale rimangono due temi centrali per il sindacato che implicano una regolamentazione degli orari di lavoro orientata anche alle esigenze dei dipendenti. Ma ciò richiede flessibilità a vantaggio delle lavoratrici e dei lavoratori, non un indebolimento del diritto del lavoro".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'OCST: "Datori di lavoro, restituite quanto avete riscosso come tassa di collegamento"

CORONAVIRUS

L'OCST alza la voce: "Datori di lavoro, le norme Covid non sono facoltative!"

POLITICA E POTERE

USS: "L'UDC non ha mai pensato a proteggere la manodopera locale. Ma ora parliamo con gli altri sindacati in merito all'accordo quadro"

POLITICA E POTERE

Il quattro su cinque dei Verdi: "Delusi per il sì agli inutili e lussuosi aerei da combattimento"

CRONACA

OCST sull'agente a processo perchè pizzicato da "Via Sicura": "Attoniti, la politica si chini su questa tematica"

CORONAVIRUS

"Reddito di cittadinanza, lavoro ridotto che copra il 100% dello stipendio, meno ore al medesimo salario". La nuova normalità dell'USS

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025